Italia
Art. 615-ter – 615-quinquies del Codice penale
Art. 29 del Decreto-legge 21 marzo 2022, n. 21 – Misure urgenti per contrastare gli effetti economici e umanitari della crisi ucraina.
Decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 15 giugno 2021 – Individuazione delle categorie di beni, sistemi e servizi ICT destinati ad essere impiegati nel perimetro di sicurezza nazionale cibernetica, in attuazione dell’articolo 1, comma 6, lettera a), del decreto-legge 21 settembre 2019, n. 105, convertito, con modificazioni, dalla legge 18 novembre 2019, n. 133.
Decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 14 aprile 2021, n. 81 – Regolamento in materia di notifiche degli incidenti aventi impatto su reti, sistemi informativi e servizi informatici di cui all’articolo 1, comma 2, lettera b), del decreto-legge 21 settembre 2019, n. 105, convertito, con modificazioni, dalla legge 18 novembre 2019, n. 133, e di misure volte a garantire elevati livelli di sicurezza.
Unione europea
Decisione (PESC) 2019/797 del Consiglio del 17 maggio 2019 concernente misure restrittive contro gli attacchi informatici che minacciano l’Unione o i suoi Stati membri.
Decisione (PESC) 2022/754 del Consiglio del 16 maggio 2022 che modifica la decisione (PESC) 2019/797, concernente misure restrittive contro gli attacchi informatici che minacciano l’Unione o i suoi Stati membri.
Trattati internazionali
Secondo Protocollo aggiuntivo alla Convenzione sulla criminalità informatica sulla cooperazione rafforzata e la divulgazione delle prove elettroniche.
Decisione (UE) 2022/722 del Consiglio del 5 aprile 2022 che autorizza gli Stati membri a firmare, nell’interesse dell’Unione europea, il secondo protocollo addizionale alla Convenzione sulla criminalità informatica riguardante la cooperazione rafforzata e la divulgazione di prove elettroniche.