Leggi in materia di edilizia scolastica e impianti scolastici

Spread the love

Decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 26 luglio 2022 – Linee guida sulle specifiche tecniche in merito all’adozione di dispositivi mobili di purificazione e impianti fissi di aerazione e agli standard minimi di qualità dell’aria negli ambienti scolastici e in quelli confinati degli stessi edifici. 

Codice di prevenzione incendi – Aggiornato al 27 ottobre 2022.

Decreto ministeriale 21 marzo 2018 – Applicazione della normativa antincendio agli edifici e ai locali adibiti a scuole di qualsiasi tipo, ordine e grado, nonché agli edifici e ai locali adibiti ad asili nido.

Decreto interministeriale 11 aprile 2013 – Adozione delle linee guida contenenti indirizzi progettuali di riferimento per la costruzione di nuove scuole, anche in linea con l’innovazione introdotta nell’organizzazione della didattica con la diffusione delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione.

Decreto ministeriale 11 ottobre 2017 – Criteri ambientali minimi per l’affidamento di servizi di progettazione e lavori per la nuova costruzione, ristrutturazione e manutenzione di edifici pubblici.

Decreto ministeriale 7 agosto 2017 – Approvazione di norme tecniche di prevenzione incendi per le attività scolastiche, ai sensi dell’art. 15 del decreto legislativo 8 marzo 2006, n. 139.

Decreto del Presidente della Repubblica 24 luglio 1996, n. 503 – Regolamento recante norme per l’eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici, spazi e servizi pubblici.

Legge 11 gennaio 1996, n. 23 – Norme per l’edilizia scolastica.

Art. 8 commi 3 e succ. della legge 26 ottobre 1995, n. 447 – Legge quadro sull’inquinamento acustico.

Decreto ministeriale 26 agosto 1992 – Norme di prevenzione incendi per l’edilizia scolastica.

Decreto ministeriale 14 giugno 1989, n. 236 – Prescrizioni tecniche necessarie a garantire l’accessibilità, l’adattabilità e la visitabilità degli edifici privati e di edilizia residenziale pubblica sovvenzionata e agevolata, ai fini del superamento e dell’eliminazione delle barriere architettoniche.