Decreto legislativo 14 settembre 2015, n. 147 – Disposizioni recanti misure per la crescita e l’internazionalizzazione delle imprese.
Artt. 12 e succ. del Decreto-legge 1 luglio 2009, n. 78 – Provvedimenti anticrisi, nonché proroga di termini ((. . .)).
Artt. 4 e 5 del Decreto-legge 28 giugno 1990, n. 167 – Rilevazione a fini fiscali di taluni trasferimenti da e per l’estero di denaro, titoli e valori.
Decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917 – Approvazione del testo unico delle imposte sui redditi.
DAC6
Decreto legislativo 30 luglio 2020, n. 100 – Attuazione della direttiva (UE) 2018/822 del Consiglio, del 25 maggio 2018, recante modifica della direttiva 2011/16/UE per quanto riguarda lo scambio automatico obbligatorio di informazioni nel settore fiscale relativamente ai meccanismi transfrontalieri soggetti all’obbligo di notifica.[*]
Decreto ministeriale 17 novembre 2020, emanato ai sensi dell’articolo 5, comma 2, del decreto legislativo 30 luglio 2020, n. 100, recante definizione delle regole tecniche e delle procedure relative allo scambio automatico obbligatorio di informazioni sui meccanismi transfrontalieri soggetti all’obbligo di comunicazione all’Agenzia delle entrate.
Unione europea
Conclusioni del Consiglio sulla lista UE riveduta delle giurisdizioni non cooperative a fini fiscali 2021/C 66/10.
Conclusioni del Consiglio sulla lista UE riveduta delle giurisdizioni non cooperative a fini fiscali 2022/C 103/01
Altro
Risoluzione del Parlamento europeo del 21 ottobre 2021 sui Pandora papers: implicazioni per gli sforzi volti a contrastare il riciclaggio di denaro e l’evasione e l’elusione fiscale (2021/2922(RSP)).
Collegamenti
OECD – Global Forum on Transparency and Exchange of Information for Tax Purposes