Decreto legislativo 23 febbraio 2023, n. 18 – Attuazione della direttiva (UE) 2020/2184 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 dicembre 2020, concernente la qualità delle acque destinate al consumo umano.
Decisione di esecuzione (UE) 2022/679 della Commissione del 19 gennaio 2022 che istituisce un elenco di controllo delle sostanze e dei composti che destano preoccupazione per le acque destinate al consumo umano a norma della direttiva (UE) 2020/2184 del Parlamento europeo e del Consiglio [notificata con il numero C(2022) 142] (Testo rilevante ai fini del SEE).
Decreto ministeriale 7 gennaio 2021 – Posticipo dell’entrata in vigore del decreto 14 novembre 2016, concernente modifiche all’allegato I del decreto legislativo 2 febbraio 2001, n. 31, recante: «Attuazione della direttiva 98/83/CE relativa alla qualità delle acque destinate al consumo umano»
Decreto ministeriale 28 gennaio 2020, n. 123 – Regolamento recante la disciplina per il rilascio dell’autorizzazione per il trasporto da parte di navi cisterna di acqua destinata al consumo umano.
Decreto legislativo 8 ottobre 2011, n. 176 – Attuazione della direttiva 2009/54/CE, sull’utilizzazione e la commercializzazione delle acque minerali naturali.
Art. 144, comma 5 del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152 – Norme in materia ambientale.
Decreto legislativo 2 febbraio 2001, n. 31 – Attuazione della direttiva 98/83/CE relativa alla qualità delle acque destinate al consumo umano.
Regio decreto 11 dicembre 1933, n. 1775 – Approvazione del testo unico delle disposizioni di legge sulle acque e sugli impianti elettrici.
Regione Puglia
Legge regionale n. 18 del 5 maggio 1999 – Disposizioni in materia di ricerca ed utilizzazione di acque sotterranee.
Legge regionale n. 44 del 28 maggio 1975 – Disciplina delle attività di ricerca e coltivazione delle acque minerali e termali.
Unione europea
Direttiva (UE) 2020/2184 del Parlamento europeo e del Consiglio del 16 dicembre 2020 concernente la qualità delle acque destinate al consumo umano (rifusione) (Testo rilevante ai fini del SEE).
Direttiva 2009/54/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio, del 18 giugno 2009 , sull’utilizzazione e la commercializzazione delle acque minerali naturali (Rifusione) (Testo rilevante ai fini del SEE).
Elenco delle acque minerali naturali riconosciute dagli stati membri, dai paesi SEE e dal Regno Unito nei confronti dell’Irlanda del Nord 2022/C 201/04.
Acque termali
Legge 24 ottobre 2000, n. 323 – Riordino del settore termale.