Leggi e altro materiale relativi al mondo della scuola e dell’università

Spread the love

Art. 1 commi 548 e succ. della legge 29 dicembre 2022, n. 197 – Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2023 e bilancio pluriennale per il triennio 2023-2025.

Artt. 26-28 del decreto-legge 23 settembre 2022, n. 144 – Ulteriori misure urgenti in materia di politica energetica nazionale, produttività delle imprese, politiche sociali e per la realizzazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR).

Decreto ministeriale 2 agosto 2022 – Adozione delle Linee guida per la programmazione e attuazione dei percorsi di istruzione e formazione professionale (Iefp) e di istruzione e formazione tecnica superiore (Ifts) in modalità duale.

Legge 12 aprile 2022, n. 33 – Disposizioni in materia di iscrizione contemporanea a due corsi di istruzione superiore.

Decreto ministeriale 19 gennaio 2022 – Prima attuazione delle disposizioni istitutive dell’Anagrafe nazionale dell’istruzione superiore (ANIS) di cui all’art. 62-quinquies del Codice dell’amministrazione digitale.

Art. 1 commi 697-698 della Legge 30 dicembre 2021, n. 234 – Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2022 e bilancio pluriennale per il triennio 2022-2024.

Decreto ministeriale 24 agosto 2021 – Adozione del «Certificato di competenze» di cui all’articolo 5, comma 1, lettera g), del decreto legislativo 13 aprile 2017, n. 61.

Legge 8 novembre 2021, n. 163 – Disposizioni in materia di titoli universitari abilitanti.

Decreto ministeriale 12 febbraio 2021 – Definizione dell’elenco dei Paesi particolarmente poveri per l’anno accademico 2021/2022.

Art. 1 commi 960 e succ. della Legge 30 dicembre 2020, n. 178 – Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2021 e bilancio pluriennale per il triennio 2021-2023.

Legge 29 maggio 2017, n. 71 – Disposizioni a tutela dei minori per la prevenzione ed il contrasto del fenomeno del cyberbullismo.

Decreto legislativo 13 aprile 2017, n. 61 – Revisione dei percorsi dell’istruzione professionale nel rispetto dell’articolo 117 della Costituzione, nonché raccordo con i percorsi dell’istruzione e formazione professionale, a norma dell’articolo 1, commi 180 e 181, lettera d), della legge 13 luglio 2015, n. 107.

Artt. 57-60 del Decreto-legge 21 giugno 2013, n. 69 – Disposizioni urgenti per il rilancio dell’economia.

Legge 23 novembre 2012, n. 222 – Norme sull’acquisizione di conoscenze e competenze in materia di «Cittadinanza e Costituzione» e sull’insegnamento dell’inno di Mameli nelle scuole.

Art. 117 (autonomia scolastica) della Costituzione della Repubblica Italiana (introdotta in Costituzione in seguito a riforma costituzionale – legge costituzionale 3/2001)

Legge 18 marzo 1968, n. 444 – Ordinamento della scuola materna statale.

Legge 11 dicembre 1969, n. 910 – Provvedimenti urgenti per l’Università.

Legge 24 settembre 1971, n. 820 – Norme sull’ordinamento della scuola elementare e sulla immissione in ruolo degli insegnanti della scuola elementare e della scuola materna statale.

Legge 30 luglio 1973, n. 477 – Delega al Governo per l’emanazione di norme sullo stato giuridico del personale direttivo, ispettivo, docente e non docente della scuola materna, elementare, secondaria e artistica dello Stato.

Decreto del Presidente della Repubblica 31 maggio 1974, n. 416 – Istituzione e riordinamento di organi collegiali della scuola materna, elementare, secondaria ed artistica.

Decreto del Presidente della Repubblica 31 maggio 1974, n. 417 – Norme sullo stato giuridico del personale docente, direttivo ed ispettivo della scuola materna, elementare, secondaria ed artistica dello Stato.

Decreto del Presidente della Repubblica 31 maggio 1974, n. 418 – Corresponsione di un compenso per lavoro straordinario al personale ispettivo e direttivo della scuola materna, elementare, secondaria ed artistica.

Decreto del Presidente della Repubblica 31 maggio 1974, n. 419 – Sperimentazione e ricerca educativa, aggiornamento culturale e professionale ed istituzione dei relativi istituti.

Decreto del Presidente della Repubblica 31 maggio 1974, n. 420 – Norme sullo stato giuridico del personale non insegnante statale delle scuole materne, elementari, secondarie ed artistiche.

Legge 4 agosto 1977, n. 517 – Norme sulla valutazione degli alunni e sull’abolizione degli esami di riparazione nonché altre norme di modifica dell’ordinamento scolastico.

Legge 9 maggio 1989, n. 168 – Istituzione del Ministero dell’università e della ricerca scientifica e tecnologica.

Legge 27 maggio 1991, n. 176 – Ratifica ed esecuzione della convenzione sui diritti del fanciullo, fatta a New York il 20 novembre 1989.

Art. 21 della Legge 31 gennaio 1994, n. 97 – Nuove disposizioni per le zone montane.

Decreto legislativo 16 aprile 1994, n. 297 – Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative vigenti in materia di istruzione, relative alle scuole di ogni ordine e grado.

Decreto-legge 28 giugno 1995, n. 253 – Disposizioni urgenti concernenti l’abolizione degli esami di riparazione e di seconda sessione ed attivazione dei relativi interventi di sostegno e di recupero.

Art. 21 della Legge 15 marzo 1997, n. 59 – Delega al Governo per il conferimento di funzioni e compiti alle regioni ed enti locali, per la riforma della pubblica amministrazione e per la semplificazione amministrativa.

Legge 10 dicembre 1997, n. 425 – Disposizioni per la riforma degli esami di Stato conclusivi dei corsi di studio di istruzione secondaria superiore.

Decreto del Presidente della Repubblica 24 giugno 1998, n. 249 – Regolamento recante lo statuto delle studentesse e degli studenti della scuola secondaria.

Legge 3 maggio 1999, n. 124 – Disposizioni urgenti in materia di personale scolastico.

Consiglio europeo straordinario – Strategia di Lisbona (marzo 2000)

Legge 10 marzo 2000, n. 62 – Norme per la parità scolastica e disposizioni sul diritto allo studio e all’istruzione.

Legge 28 marzo 2003, n. 53 – Delega al Governo per la definizione delle norme generali sull’istruzione e dei livelli essenziali delle prestazioni in materia di istruzione e formazione professionale.

Decreto del Presidente della Repubblica 11 agosto 2003, n. 319 – Regolamento di organizzazione del Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca.

DECRETO LEGISLATIVO 19 febbraio 2004, n. 59 – Definizione delle norme generali relative alla scuola dell’infanzia e al primo ciclo dell’istruzione, a norma dell’articolo 1 della legge 28 marzo 2003, n. 53.

DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 30 marzo 2004, n. 121 – Approvazione degli obiettivi specifici di apprendimento propri dell’insegnamento della religione cattolica nelle scuole dell’infanzia.

DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 30 marzo 2004, n. 122 – Approvazione degli obiettivi specifici di apprendimento propri dell’insegnamento della religione cattolica nelle scuole primarie.

Decreto legislativo  19 novembre 2004, n. 286 – Istituzione del Servizio nazionale di valutazione del sistema educativo di istruzione e di formazione, nonche’ riordino dell’omonimo istituto, a norma degli articoli 1 e 3 della legge 28 marzo 2003, n. 53.

DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 14 ottobre 2004, n. 305 – Approvazione di obiettivi specifici di apprendimento propri dell’insegnamento della religione cattolica nelle scuole secondarie di I grado.

DECRETO LEGISLATIVO 15 aprile 2005, n. 76 – Definizione delle norme generali sul diritto-dovere all’istruzione e alla formazione, a norma dell’articolo 2, comma 1, lettera c), della legge 28 marzo 2003, n. 53.

Decreto legislativo 15 aprile 2005, n. 77 – Definizione delle norme generali relative all’alternanza scuola-lavoro, a norma dell’articolo 4 della legge 28 marzo 2003, n. 53.

DECRETO LEGISLATIVO 17 ottobre 2005, n. 226 – Norme generali e livelli essenziali delle prestazioni relativi al secondo ciclo del sistema educativo di istruzione e formazione, a norma dell’articolo 2 della legge 28 marzo 2003, n. 53.

Art. 1 commi 601 e ss. della Legge 27 dicembre 2006, n. 296 – Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2007).

Raccomandazione del Parlamento europeo e del Consiglio, del 18 dicembre 2006 , relativa a competenze chiave per l’apprendimento permanente.

DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 16 gennaio 2006, n. 39 – Approvazione degli obiettivi specifici di apprendimento per l’insegnamento della religione cattolica negli istituti statali e paritari del secondo ciclo.

Art. 13 commi 1-b-bis del Decreto-legge 31 gennaio 2007, n. 7 – Misure urgenti per la tutela dei consumatori, la promozione della concorrenza, lo sviluppo di attività economiche, la nascita di nuove imprese, la valorizzazione dell’istruzione tecnico-professionale e la rottamazione di autoveicoli.

DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 21 novembre 2007, n. 235 – Regolamento recante modifiche ed integrazioni al decreto del Presidente della Repubblica 24 giugno 1998, n. 249, concernente lo statuto delle studentesse e degli studenti della scuola secondaria.

Decreto ministeriale 31 luglio 2007  – Indicazioni per la scuola d’infanzia e del primo ciclo di istruzione. Indicazioni per il curricolo.

Art. 64 del Decreto-legge 25 giugno 2008, n. 112 – Disposizioni urgenti per lo sviluppo economico, la semplificazione, la competitività, la stabilizzazione della finanza pubblica e la perequazione tributaria.

Decreto-legge 1 settembre 2008, n. 137 – Disposizioni urgenti in materia di istruzione e università.

Decreto del Presidente della Repubblica 20 marzo 2009, n. 81 – Norme per la riorganizzazione della rete scolastica e il razionale ed efficace utilizzo delle risorse umane della scuola, ai sensi dell’articolo 64, comma 4, del decreto-legge 25 giugno 2008, n. 112, convertito, con modificazioni, dalla legge 6 agosto 2008, n. 133.

DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 20 marzo 2009, n. 89 – Revisione dell’assetto ordinamentale, organizzativo e didattico della scuola dell’infanzia e del primo ciclo di istruzione ai sensi dell’articolo 64, comma 4, del decreto-legge 25 giugno 2008, n. 112, convertito, con modificazioni, dalla legge 6 agosto 2008, n. 133.

Decreto del Presidente della Repubblica 22 giugno 2009, n. 122 – Regolamento recante coordinamento delle norme vigenti per la valutazione degli alunni e ulteriori modalità applicative in materia, ai sensi degli articoli 2 e 3 del decreto-legge 1° settembre 2008, n. 137, convertito, con modificazioni, dalla legge 30 ottobre 2008, n. 169.

Decreto del Presidente della Repubblica 15 marzo 2010, n. 87 – Regolamento recante norme per il riordino degli istituti professionali, a norma dell’articolo 64, comma 4, del decreto-legge 25 giugno 2008, n. 112, convertito, con modificazioni, dalla legge 6 agosto 2008, n. 133.

Decreto del Presidente della Repubblica 15 marzo 2010, n. 88 – Regolamento recante norme per il riordino degli istituti tecnici a norma dell’articolo 64, comma 4, del decreto-legge 25 giugno 2008, n. 112, convertito, con modificazioni, dalla legge 6 agosto 2008, n. 133.

Decreto del Presidente della Repubblica 15 marzo 2010, n. 89 – Regolamento recante revisione dell’assetto ordinamentale, organizzativo e didattico dei licei a norma dell’articolo 64, comma 4, del decreto-legge 25 giugno 2008, n. 112, convertito, con modificazioni, dalla legge 6 agosto 2008, n. 133.

Legge 30 dicembre 2010, n. 240 – Norme in materia di organizzazione delle università, di personale accademico e reclutamento, nonché delega al Governo per incentivare la qualità e l’efficienza del sistema universitario. 

Art. 9 del Decreto-legge 13 maggio 2011, n. 70 – Semestre Europeo – Prime disposizioni urgenti per l’economia.

Decreto ministeriale 16 novembre 2012, n. 254 – Regolamento recante indicazioni nazionali per il curricolo della scuola dell’infanzia e del primo ciclo d’istruzione, a norma dell’articolo 1, comma 4, del decreto del Presidente della Repubblica 20 marzo 2009, n. 89.

Rapporto La buona scuola – Facciamo crescere il Paese (3 settembre 2014)

Legge 13 luglio 2015, n. 107 – Riforma del sistema nazionale di istruzione e formazione e delega per il riordino delle disposizioni legislative vigenti.

Art. 1 commi 364 e succ. della Legge 11 dicembre 2016, n. 232 – Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2017 e bilancio pluriennale per il triennio 2017-2019. 

Decreto legislativo 13 aprile 2017, n. 59 – Riordino, adeguamento e semplificazione del sistema di formazione iniziale e di accesso nei ruoli di docente nella scuola secondaria per renderlo funzionale alla valorizzazione sociale e culturale della professione, a norma dell’articolo 1, commi 180 e 181, lettera b), della legge 13 luglio 2015, n. 107.

Decreto legislativo 13 aprile 2017, n. 60 – Norme sulla promozione della cultura umanistica, sulla valorizzazione del patrimonio e delle produzioni culturali e sul sostegno della creatività, a norma dell’articolo 1, commi 180 e 181, lettera g), della legge 13 luglio 2015, n. 107.

Decreto legislativo 13 aprile 2017, n. 61 – Revisione dei percorsi dell’istruzione professionale nel rispetto dell’articolo 117 della Costituzione, nonché raccordo con i percorsi dell’istruzione e formazione professionale, a norma dell’articolo 1, commi 180 e 181, lettera d), della legge 13 luglio 2015, n. 107.

Decreto legislativo 13 aprile 2017, n. 62 – Norme in materia di valutazione e certificazione delle competenze nel primo ciclo ed esami di Stato, a norma dell’articolo 1, commi 180 e 181, lettera i), della legge 13 luglio 2015, n. 107.

Decreto legislativo 13 aprile 2017, n. 63 – Effettività del diritto allo studio attraverso la definizione delle prestazioni, in relazione ai servizi alla persona, con particolare riferimento alle condizioni di disagio e ai servizi strumentali, nonché potenziamento della carta dello studente, a norma dell’articolo 1, commi 180 e 181, lettera f), della legge 13 luglio 2015, n. 107.

Decreto legislativo 13 aprile 2017, n. 64 – Disciplina della scuola italiana all’estero, a norma dell’articolo 1, commi 180 e 181, lettera h), della legge 13 luglio 2015, n. 107.

Decreto legislativo 13 aprile 2017, n. 65 – Istituzione del sistema integrato di educazione e di istruzione dalla nascita sino a sei anni, a norma dell’articolo 1, commi 180 e 181, lettera e), della legge 13 luglio 2015, n. 107.

Decreto legislativo 13 aprile 2017, n. 66 – Norme per la promozione dell’inclusione scolastica degli studenti con disabilità, a norma dell’articolo 1, commi 180 e 181, lettera c), della legge 13 luglio 2015, n. 107.

Art. 1 commi 13, 784-796 della Legge 30 dicembre 2018, n. 145 – Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2019 e bilancio pluriennale per il triennio 2019-2021.

Art. 4 del Decreto-legge 12 luglio 2018, n. 87 – Disposizioni urgenti per la dignità dei lavoratori e delle imprese.

Legge 20 agosto 2019, n. 92 – Introduzione dell’insegnamento scolastico dell’educazione civica.

DPCM 4 maggio 2020 – Disposizioni applicative e criteri per l’accesso ai contributi previsti, a favore delle istituzioni scolastiche e degli studenti, dall’articolo 1, commi 389, 390, 391, 392, della legge 27 dicembre 2019, n. 160.

Decreto ministeriale 6 agosto 2020  – Integrazione delle linee generali d’indirizzo della programmazione delle università 2019/2021 e indicatori per la valutazione periodica dei risultati. (Decreto n. 435/2020).

Regio decreto 31 agosto 1933, n. 1592 – Approvazione del testo unico delle leggi sull’istruzione superiore.

Funzioni delle Regioni

Art. 138 del Decreto legislativo n. 112 del 31/03/1998

Scuola e università per stranieri e immigrati

Artt. 45-51del Decreto del Presidente della Repubblica 31 agosto 1999, n. 394 – Regolamento recante norme di attuazione del testo unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell’immigrazione e norme sulla condizione dello straniero, a norma dell’articolo 1, comma 6, del decreto legislativo 25 luglio 1998, n. 286.

Artt. 4 comma 1 e art. 9 comma 3 del Decreto legislativo 29 marzo 2012, n. 68 – Revisione della normativa di principio in materia di diritto allo studio e valorizzazione dei collegi universitari legalmente riconosciuti, in attuazione della delega prevista dall’articolo 5, comma 1, lettere a), secondo periodo, e d), della legge 30 dicembre 2010, n. 240, e secondo i principi e i criteri direttivi stabiliti al comma 3, lettera f), e al comma 6.

Decreto ministeriale 7 aprile 2022 – Definizione dell’elenco dei Paesi particolarmente poveri per l’anno accademico 2022/2023.

Uffici scolastici regionali

Art. 8 del Decreto del Presidente della Repubblica 11 agosto 2003, n. 319 – Regolamento di organizzazione del Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca.

Art. 613 del Decreto legislativo 16 aprile 1994, n. 297 – Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative vigenti in materia di istruzione, relative alle scuole di ogni ordine e grado.

Autonomia e personalità giuridica delle istituzioni scolastiche

Sentenza del Consiglio di Stato 1769/2018

Fondi nazionali

Fondo per l’arricchimento e l’ampliamento dell’offerta formativa e per gli interventi perequativi

Fondo per il funzionamento delle istituzioni scolastiche (art. 1 commi 697-698 della Legge 30 dicembre 2021, n. 234 – Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2022 e bilancio pluriennale per il triennio 2022-2024)

Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile[*] (gestito dall’impresa sociale “Con i bambini”, che emana i relativi bandi)

Mobilità di studenti e docenti

Conclusioni del Consiglio sul rafforzamento della mobilità, in particolare della mobilità europea, di docenti e formatori nel corso della loro istruzione e formazione iniziale e continua 2022/C 167/02.

Raccomandazione del Consiglio del 5 aprile 2022 «Costruire ponti per un’efficace collaborazione a livello europeo nel campo dell’istruzione superiore» (Testo rilevante ai fini del SEE) 2022/C 160/01.

Sentenze

Sentenza Cassazione 5118/2023 – Responsabilità dei docenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *