Art. 5 del Decreto-legge 13 maggio 2011, n. 70 – Semestre Europeo – Prime disposizioni urgenti per l’economia.
Art. 22 del Decreto-legge 30 settembre 2003, n. 269 – Disposizioni urgenti per favorire lo sviluppo e per la correzione dell’andamento dei conti pubblici.
Decreto del Presidente della Repubblica 6 giugno 2001, n. 380 – Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia.
Legge 5 agosto 1978, n. 457 – Norme per l’edilizia residenziale.
Biblus-net – Per modificare le aperture in facciata serve il permesso di costruire – Il Tar Lazio ribadisce che per modificare le aperture in facciata di un fabbricato è necessario il permesso di costruire.
Titolo edilizio e comunione dei beni, basta la richiesta di un solo coniuge? (Sentenza Consiglio di Stato n. 1766/2020).
Muro di recinzione: quando è necessario il permesso di costruire?
Container per deposito attrezzi: occorre il permesso di costruire?
Volumi interrati e portico: è possibile una sanatoria paesaggistica?
Lotto intercluso e permesso di costruire: sono necessari i piani attuativi?
Secondo il Tar Campania il permesso di costruire non decade automaticamente se non iniziano i lavori
Permesso di costruire decaduto: fino a quando resta valido?
Quando un volume tecnico non richiede il permesso di costruire!
Un’opera abusiva su suolo demaniale è immediatamente demolibile?
La richiesta di condono può sospendere la demolizione?