Leggi relative ai derivati

Spread the love

Enti territoriali

Decreto ministeriale 1 dicembre 2003, n. 389 – Regolamento concernente l’accesso al mercato dei capitali da parte delle province, dei comuni, delle citta’ metropolitane, delle comunita’ montane e delle comunita’ isolane, nonche’ dei consorzi tra enti territoriali e delle regioni, ai sensi dell’articolo 41, comma 1, della legge 28 dicembre 2001, n. 448.

Unione europea

Regolamento delegato (UE) 2022/749 della Commissione dell’8 febbraio 2022 che modifica le norme tecniche di regolamentazione stabilite nel regolamento delegato (UE) 2017/2417 per quanto riguarda il passaggio a nuovi valori di riferimento per alcuni contratti derivati OTC (Testo rilevante ai fini del SEE).

Regolamento delegato (UE) 2015/2205 della Commissione, del 6 agosto 2015, che integra il regolamento (UE) n. 648/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le norme tecniche di regolamentazione sull’obbligo di compensazione (Testo rilevante ai fini del SEE)Testo rilevante ai fini del SEE.

Regolamento delegato (UE) 2022/750 della Commissione dell’8 febbraio 2022 recante modifica delle norme tecniche di regolamentazione stabilite dal regolamento delegato (UE) 2015/2205 per quanto riguarda la transizione ai nuovi indici di riferimento cui sono collegati taluni contratti derivati OTC (Testo rilevante ai fini del SEE)

Decisione di esecuzione (UE) 2022/552 della Commissione del 4 aprile 2022 che stabilisce che le borse valori nazionali degli Stati Uniti d’America registrate presso la Securities and Exchange Commission soddisfano requisiti giuridicamente vincolanti equivalenti ai requisiti stabiliti al titolo III della direttiva 2014/65/UE e sono soggette a vigilanza e applicazione efficaci (Testo rilevante ai fini del SEE).

Regolamento delegato (UE) 2016/1178 della Commissione, del 10 giugno 2016, che integra il regolamento (UE) n. 648/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le norme tecniche di regolamentazione sull’obbligo di compensazione

Regolamento delegato (UE) 2016/592 della Commissione, dal 1° marzo 2016, che integra il regolamento (UE) n. 648/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le norme tecniche di regolamentazione sull’obbligo di compensazione

Regolamento delegato (UE) 2015/2205 della Commissione, del 6 agosto 2015, che integra il regolamento (UE) n. 648/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le norme tecniche di regolamentazione sull’obbligo di compensazione

Regolamento (UE) n. 648/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 4 luglio 2012 , sugli strumenti derivati OTC, le controparti centrali e i repertori di dati sulle negoziazioni.

Sentenza della Cassazione n. 8770 del 12 maggio 2020 – Derivati ed enti territoriali, nullità dei contratti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *