Leggi in materia di finanza agevolata, start up e PMI innovative

Spread the love

Decreto ministeriale 12 agosto 2022 – Applicazione dello strumento agevolativo dei Contratti di sviluppo delle disposizioni previste dalla sezione 2.6 del «Quadro temporaneo di crisi per misure di aiuto di Stato a sostegno dell’economia a seguito dell’aggressione della Russia contro l’Ucraina» nonché modifiche al decreto 9 dicembre 2014 in materia di semplificazione del procedimento amministrativo e programmi di tutela ambientale.

Decreto ministeriale 23 maggio 2022 – Aggiornamento del tasso da applicare per le operazioni di attualizzazione e rivalutazione ai fini della concessione ed erogazione delle agevolazioni a favore delle imprese.

Decreto ministeriale 27 aprile 2022 – Aggiornamento del tasso da applicare per le operazioni di attualizzazione e rivalutazione ai fini della concessione ed erogazione delle agevolazioni a favore delle imprese.

Decreto ministeriale 24 marzo 2022 – Criteri generali per l’erogazione delle risorse finanziarie in favore dei progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale delle imprese italiane, selezionati nei bandi emanati dalle istituzioni UE.

Decreto ministeriale 28 dicembre 2020 – Modalità di attuazione degli incentivi fiscali in regime de minimis all’investimento in start-up innovative e in PMI innovative.[*]

Art. 38 del Decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34 – Misure urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro e all’economia, nonché di politiche sociali connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Comunicato ministeriale (02/2021) – Comunicato relativo alla circolare direttoriale 10 febbraio 2021, n. 434 – Indicazioni e chiarimenti in merito alle modalita’ di applicazione delle disposizioni di cui all’articolo 1, commi 95-96, della legge 30 dicembre 2020, n. 178, recante modifiche alla misura «Nuova Sabatini».

Decreto MISE 1 luglio 2020 – Criteri generali per la concessione ed erogazione delle agevolazioni in favore dei progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale delle imprese italiane selezionati nei bandi emanati dalle istituzioni dell’Unione europea.

Decreto ministeriale 7 maggio 2019 – Modalità di attuazione degli incentivi fiscali all’investimento in start-up innovative e in PMI innovative.

Artt. 21 e 26 del Decreto-legge 30 aprile 2019, n. 34 – Misure urgenti di crescita economica e per la risoluzione di specifiche situazioni di crisi.

Art. 4 del Decreto-legge 24 gennaio 2015, n. 3 – Misure urgenti per il sistema bancario e gli investimenti.

Decreto ministeriale 9 dicembre 2014 – Adeguamento alle nuove norme in materia di aiuti di Stato previste dal regolamento (UE) n. 651/2014 dello strumento dei contratti di sviluppo, di cui all’art. 43 del decreto-legge n. 112/2008.

Decreto ministeriale 14 febbraio 2014 – Contratti di sviluppo.

Artt. 2-3 e 57-60 del Decreto-legge 21 giugno 2013, n. 69 – Disposizioni urgenti per il rilancio dell’economia.

Artt. 25-32 del Decreto-legge 18 ottobre 2012, n. 179 – Ulteriori misure urgenti per la crescita del Paese. 

Art. 43 del Decreto-legge 25 giugno 2008, n. 112 – Disposizioni urgenti per lo sviluppo economico, la semplificazione, la competitività, la stabilizzazione della finanza pubblica e la perequazione Tributaria.

Decreto ministeriale 18 aprile 2005 – Adeguamento alla disciplina comunitaria dei criteri di individuazione di piccole e medie imprese.

Circolare esplicativa del Ministero dell’industria, del commercio e dell’artigianato 14 luglio 2000, n. 900315.

Decreto ministeriale 3 luglio 2000 – Testo unico delle direttive per la concessione e l’erogazione della agevolazioni alle attività produttive nelle aree depresse ai sensi dell’art. 1, comma 2, del decreto-legge 22 ottobre 1992, n. 415, convertito, con modificazioni, dalla legge 19 dicembre 1992, n. 488.

Decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 123 – Disposizioni per la razionalizzazione degli interventi di sostegno pubblico alle imprese, a norma dell’articolo 4, comma 4, lettera c), della legge 15 marzo 1997, n. 59.

Decreto ministeriale 20 ottobre 1995, n. 527, concernente le modalita’ e le procedure per la concessione ed erogazione delle agevolazioni in favore delle attivita’ produttive nelle aree depresse del Paese, con le modificazioni e le integrazioni introdotte dal decreto ministeriale 31 luglio 1997, n. 319.

(In part. art. 1) Decreto-legge 8 febbraio 1995, n. 32 – Disposizioni urgenti per accelerare la concessione delle agevolazioni alle attività gestite dalla soppressa Agenzia per la promozione dello sviluppo del Mezzogiorno, per la sistemazione del relativo personale, nonché per l’avvio dell’intervento ordinario nelle aree depresse del territorio nazionale.

Fondo unico per operazioni di venture capital

Fondo Nazionale Innovazione

Fondo di Fondi di Venture Capital II – FoF VC

Decreto-legge 28 maggio 1981, n. 251 – Provvedimenti per il sostegno delle esportazioni italiane.

Legge 16 marzo 1976, n. 71 – Modifica delle procedure amministrative e contabili in materia di attività promozionale delle esportazioni italiane.

Regione Puglia

Legge regionale n. 10 del 29/06/2004 – Disciplina dei regimi regionali di aiuto.

NIDI – Nuove iniziative d’impresa

PIN Giovani

TecnoNIDI

Estrazione dei talenti

Ricerca e innovazione, collaborazione pubblico-privato

Regione Puglia – RIPARTI-assegni di RIcerca per riPARTire con le Imprese

Economia circolare

Art. 64 del Decreto-legge 16 luglio 2020, n. 76 – Misure urgenti per la semplificazione e l’innovazione digitale.

Art. 1 comma 86 della Legge 27 dicembre 2019, n. 160 – Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2020 e bilancio pluriennale per il triennio 2020-2022.

Investimenti innovativi e sostenibili

Decreto ministeriale 10 febbraio 2022 – Istituzione di un regime di aiuto per il sostegno, nell’intero territorio nazionale, di investimenti innovativi e sostenibili proposti da micro, piccole e medie imprese, volti a favorire, in particolare, la trasformazione tecnologica e digitale, la transizione verso il paradigma dell’economia circolare e la sostenibilità energetica.

Fondo per il sostegno alla transizione industriale (in part. per attività energivore, art. 1 commi 478 della Legge di bilancio)

Tecnologia

Fondo per lo sviluppo delle tecnologie e delle applicazioni di intelligenza artificiale, blockchain e internet of things[*]

Decreto ministeriale 5 marzo 2018 – Bando “Fabbrica intelligente, Agrifood e Scienze della vita”

Space economy

Decreto ministeriale 2 marzo 2018 – Space economy

Fondo italiano per le scienze applicate (applicazioni pratiche, prototipi, pubblico-privato)

Fondo italiano per le scienze applicate: ecco il decreto MUR-MISE con criteri e modalità

Decreto interministeriale n. 327 del 29-03-2022 – Criteri e modalità di assegnazione delle risorse del Fondo Italiano per le Scienze Applicate (FISA)

Internazionalizzazione

Fondo 394 di Simest[*]

Brevetti, marchi e disegni

Brevetti+

Marchi+ (registrazione dei marchi all’estero)

Disegni+

Costituzione di start-up innovative

art. 4 del Decreto-legge 24 gennaio 2015, n. 3 – Misure urgenti per il sistema bancario e gli investimenti.

 Decreto ministeriale 17 febbraio 2016 – Modalità di redazione degli atti costitutivi di società a responsabilità limitata (startup innovative)

Decreto ministeriale 7 luglio 2016 – Modalità di redazione degli atti costitutivi di società a responsabilità limitata start-up innovative

Sentenza del Consiglio di Stato n. 02643/2021 – Probabile illiceità della registrazione di una start-up innovativa senza atto pubblico (notaio).

Smart&Start

Smart money

Acquisto di quote di società estere e venture capital

Art. 18-quater del Decreto-legge 30 aprile 2019, n. 34 – Misure urgenti di crescita economica e per la risoluzione di specifiche situazioni di crisi.

Pmi innovative

Art. 4 del Decreto-legge 24 gennaio 2015, n. 3 – Misure urgenti per il sistema bancario e gli investimenti.

Detrazione per investimenti in startup innovative

Decreto ministeriale 7 maggio 2019 – Modalità di attuazione degli incentivi fiscali all’investimento in start-up innovative e in PMI innovative (L’esperto risponde de Il Sole 24 Ore di lunedì 26 aprile 2021, p. 4).

Art. 38, commi 7-8 del Decreto-legge 34/2020 (L’esperto risponde de Il Sole 24 Ore di lunedì 26 aprile 2021, p. 5).

Art. 29 (agevolazione ordinaria) del Decreto-legge 18 ottobre 2012, n. 179 – Ulteriori misure urgenti per la crescita del Paese (cfr. L’esperto risponde de Il Sole 24 Ore di lunedì 26 aprile 2021, p. 7).

Fondo Digital Transition Fund (startup)

Decreto ministeriale 11 marzo 2022 – Disposizioni di attuazione dell’Investimento 3.2 «Finanziamento di start-up» del Piano nazionale di ripresa e resilienza.

Stock option

Artt. 25 e succ. del Decreto-legge 18 ottobre 2012, n. 179 – Ulteriori misure urgenti per la crescita del Paese.

Linee guida AIFI per l’elaborazione di piani di stock option in startup o PMI innovative partecipate da venture capitalist

Contratti di sviluppo, accordi di programma e accordi di sviluppo

Direttiva MISE 2 marzo 2022 – Modalità di utilizzo delle risorse assegnate ai contratti di sviluppo dalle leggi di bilancio 2020 e 2021 e riprogrammazione di parte delle risorse destinate al medesimo strumento agevolativo con decreto 5 marzo 2021.

Decreto ministeriale 2 novembre 2021 – Ulteriori modifiche al decreto 9 dicembre 2014 in materia di contratti di sviluppo. 

Decreto ministeriale 24 maggio 2017 – Accordi per l’innovazione del MISE in collaborazione con enti territoriali

Decreto ministeriale 13 novembre 2020 – Modifiche alla disciplina in materia di contratti di sviluppo, accordi di programma e accordi di sviluppo, di cui al decreto 9 dicembre 2014, anche al fine dell’accelerazione e semplificazione delle relative procedure amministrative.

Decreto ministeriale 9 dicembre 2014 – Disciplina dei contratti di sviluppo

Decreto ministeriale 24 settembre 2014 – Riordino degli interventi di sostegno alla nascita e allo sviluppo di start-up innovative in tutto il territorio nazionale.

Decreto ministeriale 14 febbraio 2014 – Attuazione dell’articolo 3, comma 4, del decreto-legge 21 giugno 2013, n. 69, in materia di riforma della disciplina relativa ai Contratti di sviluppo. 

Art. 3 del Decreto-legge 21 giugno 2013, n. 69 – Disposizioni urgenti per il rilancio dell’economia.

Art. 43 del Decreto-legge 25 giugno 2008, n. 112 – Disposizioni urgenti per lo sviluppo economico, la semplificazione, la competitività, la stabilizzazione della finanza pubblica e la perequazione Tributaria.

Accordi di programma e accordi per l’innovazione

Decreto ministeriale 31 dicembre 2021 – Accordi per l’innovazione. Ridefinizione procedure.

Decreto ministeriale 24 maggio 2017 – Accordi per l’innovazione.

Decreto ministeriale 1 aprile 2015 – Intervento del Fondo per la crescita sostenibile a favore di progetti di R&S realizzati nell’ambito di accordi sottoscritti dal MiSE con le Regioni e le altre amministrazioni pubbliche.

Decreto ministeriale 20 giugno 2013 – Intervento del Fondo per la crescita sostenibile a favore di progetti di ricerca e sviluppo.

Aree di crisi industriale

Decreto ministeriale 24 marzo 2022 – Termini, modalità e procedure per la presentazione delle domande di accesso alle agevolazioni in favore di programmi di investimento finalizzati alla riqualificazione delle aree di crisi industriale.

Art. 27 del Decreto-legge 22 giugno 2012, n. 83 – Misure urgenti per la crescita del Paese. 

PNRR

Decreto ministeriale 19 settembre 2022 – Partenariati Horizon Europe per la ricerca e l’innovazione, nell’ambito della misura M4C2.2 – Investimento 2.2 del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR).

Casa delle tecnologie emergenti

COMUNICATO  

Comunicato relativo al decreto 18 marzo 2022, recante modalità e termini per la concessione ed erogazione delle agevolazioni a favore dei progetti di ricerca e sviluppo realizzati nell’ambito degli accordi per l’innovazione.

Decreto ministeriale 24 maggio 2017 – Accordi per l’innovazione

Decreto ministeriale 31 dicembre 2021 – Accordi per l’innovazione. Ridefinizione procedure

Collegamenti

Consiglio europeo per l’innovazione – Fondi per PMI e startup innovative dall’Unione europea (Horizon Europe)

fondonazionalesviluppo.it – Fondo nazionale per lo sviluppo – Bandi per PMI e startup

lavoritalia.com – Ente strumentale del Fondo nazionale per lo sviluppo per l’erogazione de fondi

confidisystema.com – Agevolazioni finanziarie non bancarie per le imprese

fondofinanziario.it – Fondo finanziario Speciale

eneatech.it – ENEA Tech – Innovazione e PMI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *