Leggi generali
Art. 1 commi 418 e succ. della Legge 23 dicembre 2014, n. 190 – Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge di stabilità 2015).
Artt. 13-21 e 24 del decreto-legge 24 aprile 2014, n. 66 – Misure urgenti per la competitività e la giustizia sociale.
Decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118 – Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regioni, degli enti locali e dei loro organismi, a norma degli articoli 1 e 2 della legge 5 maggio 2009, n. 42.
Art. 328 e artt. 314-360 del Codice penale italiano.
Decreto del Presidente della Repubblica 15 dicembre 2001, n. 482 – Regolamento di semplificazione del procedimento per i pagamenti da e per l’estero delle amministrazioni statali.
Decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445 – Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa. (Testo A).
Art. 10 comma 1 della Legge 24 dicembre 1993, n. 537 – Interventi correttivi di finanza pubblica.
Decreto-legge 31 maggio 1994, n. 332 – Norme per l’accelerazione delle procedure di dismissione di partecipazioni dello Stato e degli enti pubblici in societa’ per azioni.
Decreto del Presidente della Repubblica 9 maggio 1994, n. 487 – Regolamento recante norme sull’accesso agli impieghi nelle pubbliche amministrazioni e le modalità di svolgimento dei concorsi, dei concorsi unici e delle altre forme di assunzione nei pubblici impieghi
Legge 11 gennaio 1996, n. 23 – Norme per l’edilizia scolastica
Decreto del Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957, n. 3 – Testo unico delle disposizioni concernenti lo statuto degli impiegati civili dello Stato.
Decreto del Presidente della Repubblica 16 maggio 1960, n. 570 – Testo unico delle leggi per la composizione e la elezione degli organi delle Amministrazioni comunali
Legge 17 febbraio 1968, n. 108 – Norme per la elezione dei Consigli regionali delle Regioni a statuto normale
Legge 23 febbraio 1995, n. 43 – Nuove norme per la elezione dei consigli delle regioni a statuto ordinario
Legge costituzionale 22 novembre 1999, n. 1 – Disposizioni concernenti l’elezione diretta del Presidente della Giunta regionale e l’autonomia statutaria delle Regioni
Legge 7 agosto 1990, n. 241 – Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi
Decreto legislativo 3 febbraio 1993, n. 29 – Razionalizzazione della organizzazione delle Amministrazioni pubbliche e revisione della disciplina in materia di pubblico impiego, a norma dell’articolo 2 della legge 23 ottobre 1992, n. 421.
DPR 9 maggio 1994, n. 487 – Regolamento recante norme sull’accesso agli impieghi nelle pubbliche amministrazioni e le modalita’ di svolgimento dei concorsi, dei concorsi unici e delle altre forme di assunzione nei pubblici impieghi
Legge 14 gennaio 1994, n. 20 – Disposizioni in materia di giurisdizione e controllo della Corte dei conti.
Legge 15 marzo 1997, n. 59 (Delega al Governo per il conferimento di funzioni e compiti alle regioni ed enti locali, per la riforma della Pubblica Amministrazione e per la semplificazione amministrativa.
Decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 112 – Conferimento di funzioni e compiti amministrativi dello Stato alle regioni ed agli enti locali, in attuazione del capo I della legge 15 marzo 1997, n. 59
Legge 24 novembre 2000, n. 340 – Disposizioni per la delegificazione di norme e per la semplificazione di procedimenti amministrativi – Legge di semplificazione 1999]
Decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267 – Testo unico delle leggi sull’ordinamento degli enti locali (TUEL)
Legge 29 ottobre 1984, n. 720 – Istituzione del sistema di tesoreria unica per enti ed organismi pubblici
Decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165 – Norme generali sull’ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche.
Decreto del Presidente della Repubblica 4 settembre 2002, n. 254 – Regolamento concernente le gestioni dei consegnatari e dei cassieri delle amministrazioni dello Stato.
Legge 16 gennaio 2003, n. 3 – Disposizioni ordinamentali in materia di pubblica amministrazione.
Decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 – Codice dell’amministrazione digitale.
Legge 4 marzo 2009, n. 15 – Delega al Governo finalizzata all’ottimizzazione della produttività del lavoro pubblico e alla efficienza e trasparenza delle pubbliche amministrazioni nonché disposizioni integrative delle funzioni attribuite al Consiglio nazionale dell’economia e del lavoro e alla Corte dei conti
Decreto legislativo 27 ottobre 2009, n. 150 – Attuazione della legge 4 marzo 2009, n. 15, in materia di ottimizzazione della produttivita’ del lavoro pubblico e di efficienza e trasparenza delle pubbliche amministrazioni
Decreto legislativo 8 aprile 2013, n. 39 – Disposizioni in materia di inconferibilità e incompatibilità di incarichi presso le pubbliche amministrazioni e presso gli enti privati in controllo pubblico, a norma dell’articolo 1, commi 49 e 50, della legge 6 novembre 2012, n. 190
Artt. 51-64 del Decreto legislativo 15 dicembre 1997, n. 446 – Istituzione dell’imposta regionale sulle attività produttive, revisione degli scaglioni, delle aliquote e delle detrazioni dell’Irpef e istituzione di una addizionale regionale a tale imposta, nonché riordino della disciplina dei tributi locali
DPR 24 agosto 1993, n. 378 – Regolamento recante norme sul risanamento degli enti locali dissestati
Decreto legislativo 25 febbraio 1995, n. 77 – Ordinamento finanziario e contabile degli enti locali
Legge 6 novembre 2012, n. 190 – Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell’illegalità nella pubblica amministrazione (Legge Severino).
Decreto legislativo 8 aprile 2013, n. 39 – Disposizioni in materia di inconferibilità e incompatibilità di incarichi presso le pubbliche amministrazioni e presso gli enti privati in controllo pubblico, a norma dell’articolo 1, commi 49 e 50, della legge 6 novembre 2012, n. 190.
Decreto-legge 31 agosto 2013, n. 101 – Disposizioni urgenti per il perseguimento di obiettivi di razionalizzazione nelle pubbliche amministrazioni.
Decreto-legge 24 giugno 2014, n. 90 – Misure urgenti per la semplificazione e la trasparenza amministrativa e per l’efficienza degli uffici giudiziari.
Decreto-legge 6 luglio 2012, n. 95 – Disposizioni urgenti per la revisione della spesa pubblica con invarianza dei servizi ai cittadini nonché misure di rafforzamento patrimoniale delle imprese del settore bancario.
Decreto legislativo 19 agosto 2016, n. 175 – Testo unico in materia di società a partecipazione pubblica.
Legge 9 gennaio 2019, n. 3 – Misure per il contrasto dei reati contro la pubblica amministrazione, nonché in materia di prescrizione del reato e in materia di trasparenza dei partiti e movimenti politici.
Legge 19 giugno 2019, n. 56 – Interventi per la concretezza delle azioni delle pubbliche amministrazioni e la prevenzione dell’assenteismo.
Artt. 9-15 del Decreto-legge 6 luglio 2011, n. 98 – Disposizioni urgenti per la stabilizzazione finanziaria.
Decreto ministeriale 24 agosto 2020, n. 132 – Regolamento recante individuazione delle cause che possono consentire il rifiuto delle fatture elettroniche da parte delle amministrazioni pubbliche.
Definizione di amministrazione pubblica
Art. 1, comma 2 della legge 31 dicembre 2009, n. 196 – Legge di contabilità e finanza pubblica.
Disciplina tributaria
Artt. 5-5-bis del Decreto del Presidente della Repubblica 29 settembre 1973, n. 601 – Disciplina delle agevolazioni tributarie.
Documentazione amministrativa
Artt. 22-28 della Legge 7 agosto 1990, n. 241 – Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi.
Decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445 – Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa. (Testo A).
Decreto ministeriale 23 gennaio 2004 – Modalità di assolvimento degli obblighi fiscali relativi ai documenti informatici ed alla loro riproduzione in diversi tipi di supporto.
Decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 – Codice dell’amministrazione digitale.
Decreto legislativo 24 gennaio 2006, n. 36 – Attuazione della direttiva 2003/98/CE relativa al riutilizzo di documenti nel settore pubblico.
Artt. 59-61 del Decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 – Codice in materia di protezione dei dati personali, recante disposizioni per l’adeguamento dell’ordinamento nazionale al regolamento (UE) n. 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 aprile 2016, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 95/46/CE.
Decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33 – Riordino della disciplina riguardante il diritto di accesso civico e gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni.
Decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 6 novembre 2015 – Disposizioni per la tutela amministrativa del segreto di Stato e delle informazioni classificate e a diffusione esclusiva. (Decreto n. 5/2015)
Decreto legislativo 8 novembre 2021, n. 200 – Attuazione della direttiva (UE) 2019/1024 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 20 giugno 2019, relativa all’apertura dei dati e al riutilizzo dell’informazione del settore pubblico (rifusione)
Software e formati
Artt. 6 e 8 del Decreto legislativo 24 gennaio 2006, n. 36 – Attuazione della direttiva 2003/98/CE relativa al riutilizzo di documenti nel settore pubblico.
Riduzione dell’utilizzo di carta
Art. 7-bis del decreto-legge 30 dicembre 2008, n. 208 – Misure straordinarie in materia di risorse idriche e di protezione dell’ambiente.
Piani delle PA
Decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 30 giugno 2022, n. 132 – Regolamento recante definizione del contenuto del Piano integrato di attività e organizzazione.
Banca dati SIOPE
Art. 14 comma 6 della legge 196/2009
Decreto ministeriale 12 settembre 2022 – Tempi e modalità di alimentazione della banca dati SIOPE.
Organi di amministrazione e controllo
Decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 23 agosto 2022, n. 143 – Regolamento in attuazione dell’articolo 1, comma 596, della legge 27 dicembre 2019, n. 160 in materia di compensi, gettoni di presenza e ogni altro emolumento spettante ai componenti gli organi di amministrazione e di controllo, ordinari e straordinari, degli enti pubblici.
Regioni
* Artt. 114-133 della [[Costituzione della Repubblica Italiana]]<ref>https://www.senato.it/1025?sezione=136&articolo_numero_articolo=114</ref>
* [https://www.normattiva.it/uri-res/N2Ls?urn:nir:stato:legge:1968-02-17;108!vig= Legge 17 febbraio 1968, n. 108] – Norme per la elezione dei Consigli regionali delle Regioni a statuto normale.
* [https://www.normattiva.it/uri-res/N2Ls?urn:nir:stato:legge:1995-02-23;43!vig= Legge 23 febbraio 1995, n. 43] – Nuove norme per la elezione dei consigli delle regioni a statuto ordinario.
* [https://www.normattiva.it/uri-res/N2Ls?urn:nir:stato:legge.costituzionale:1999-11-22;1!vig= Legge costituzionale 22 novembre 1999, n. 1] – Disposizioni concernenti l’elezione diretta del Presidente della Giunta regionale e l’autonomia statutaria delle Regioni
* [[Legge 16 maggio 1970, n. 281]] – [https://www.normattiva.it/uri-res/N2Ls?urn:nir:stato:legge:1970-05-16;281!vig= Testo della legge] (Provvedimenti finanziari per l’attuazione delle Regioni a statuto ordinario)
* [https://www.normattiva.it/uri-res/N2Ls?urn:nir:stato:decreto.del.presidente.della.repubblica:1970-12-03;1171!vig= DPR 3 dicembre 1970, n. 1171] (Coordinamento del sistema di classificazione delle entrate e delle spese delle regioni a statuto ordinario con le norme della legge 1º marzo 1964, n. 62)
* [https://www.normattiva.it/uri-res/N2Ls?urn:nir:stato:legge:1970-12-23;1084!vig= Legge 23 dicembre 1970, n. 1084] (Modificazioni alla legge 10 febbraio 1953, n. 62, sulla costituzione e sul funzionamento degli organi regionali, nonché alla legge 16 maggio 1970, n. 281, recante provvedimenti finanziari per l’attuazione delle regioni a statuto ordinario)
* [https://www.normattiva.it/uri-res/N2Ls?urn:nir:stato:legge:1953-02-10;62!vig= Legge 10 febbraio 1953, n. 62] (Costituzione e funzionamento degli organi regionali)
* [https://www.normattiva.it/uri-res/N2Ls?urn:nir:stato:decreto.del.presidente.della.repubblica:1972-01-15;8!vig= DPR 15 gennaio 1972, n.8] (Trasferimento alle Regioni a statuto ordinario delle funzioni amministrative statali in materia di urbanistica e di viabilità, acquedotti e lavori pubblici di interesse regionale e dei relativi personali e uffici);
* [https://www.normattiva.it/uri-res/N2Ls?urn:nir:stato:decreto.del.presidente.della.repubblica:1977-07-24;616!vig= DPR 24 luglio 1977, n. 616] (Attuazione della delega di cui all’art. 1 della legge 22 luglio 1975, n. 382. – Trasferimento e deleghe delle funzioni amministrative dello Stato)
* [[Legge 15 marzo 1997, n. 59]] (Delega al Governo per il conferimento di funzioni e compiti alle regioni ed enti locali, per la riforma della Pubblica Amministrazione e per la semplificazione amministrativa, [https://www.normattiva.it/uri-res/N2Ls?urn:nir:stato:legge:1997-03-15;59!vig= Testo della legge])
* [[Decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 112]] (Conferimento di funzioni e compiti amministrativi dello Stato alle regioni ed agli enti locali, in attuazione del capo I della legge 15 marzo 1997, n. 59, [https://www.normattiva.it/uri-res/N2Ls?urn:nir:stato:decreto.legislativo:1998-03-31;112!vig= Testo della legge])
* [https://www.normattiva.it/uri-res/N2Ls?urn:nir:stato:legge:2003-06-05;131!vig= Legge 5 giugno 2003, n. 131] (Disposizioni per l’adeguamento dell’ordinamento della Repubblica alla legge costituzionale 18 ottobre 2001, n. 3)
Finanza, assunzione di personale e bilancio
Art. 1 commi 440-458 e 556-562 della Legge 27 dicembre 2006, n. 296 – Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2007).
Legge 5 maggio 2009, n. 42 – Delega al Governo in materia di federalismo fiscale, in attuazione dell’articolo 119 della Costituzione.
Art. 22 del Decreto-legge 6 dicembre 2011, n. 201 – Disposizioni urgenti per la crescita, l’equità e il consolidamento dei conti pubblici.
Art. 1, comma 6 del Decreto-legge 31 agosto 2013, n. 101 – Disposizioni urgenti per il perseguimento di obiettivi di razionalizzazione nelle pubbliche amministrazioni.
Art. 3 del Decreto-legge 24 giugno 2014, n. 90 – Misure urgenti per la semplificazione e la trasparenza amministrativa e per l’efficienza degli uffici giudiziari.
Art. 1 comma 228 della Legge 28 dicembre 2015, n. 208 – Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge di stabilità 2016)
Art. 1 commi 462-bis, 462-ter, 466 e succ. della Legge 11 dicembre 2016, n. 232 – Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2017 e bilancio pluriennale per il triennio 2017-2019
Artt. 14-ter-26-bis, 28, 35-40 del Decreto-legge 24 aprile 2017, n. 50 – Disposizioni urgenti in materia finanziaria, iniziative a favore degli enti territoriali, ulteriori interventi per le zone colpite da eventi sismici e misure per lo sviluppo.
Art. 33 del Decreto-Legge 30 aprile 2019, n. 34 – Misure urgenti di crescita economica e per la risoluzione di specifiche situazioni di crisi.
Decreto 3 settembre 2019 – Misure per la definizione delle capacità assunzionali di personale a tempo indeterminato delle regioni.
Decreto ministeriale 28 ottobre 2019 – Monitoraggio e certificazione del pareggio di bilancio delle regioni a statuto ordinario per l’esercizio 2019.
Circolare ministeriale 9 marzo 2020, n. 5 – Chiarimenti sulle regole di finanza pubblica per gli enti territoriali, di cui agli articoli 9 e 10 della legge 24 dicembre 2012, n. 243.
Decreto ministeriale 17 marzo 2020 – Misure per la definizione delle capacità assunzionali di personale a tempo indeterminato dei comuni.
Decreto ministeriale 7 settembre 2020 – Aggiornamento degli allegati al decreto legislativo n. 118 del 2011
Rideterminazione dei vitalizi regionali
Art. 1 commi 965-967 della Legge 30 dicembre 2018, n. 145 – Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2019 e bilancio pluriennale per il triennio 2019-2021.
Art. 45 del Decreto-Legge 30 aprile 2019, n. 34 – Misure urgenti di crescita economica e per la risoluzione di specifiche situazioni di crisi.
Sanzioni disciplinari e responsabilità dei dipendenti pubblici
Artt. 67-73 del Decreto legislativo 27 ottobre 2009, n. 150 – Attuazione della legge 4 marzo 2009, n. 15, in materia di ottimizzazione della produttività del lavoro pubblico e di efficienza e trasparenza delle pubbliche amministrazioni.
Regione Puglia
Regolamento regionale 4 giugno 2015, n. 13 – Regolamento per la disciplina del procedimento amministrativo.
Informatica nelle pubbliche amministrazioni
Artt. 1 e succ. del Decreto-legge 18 ottobre 2012, n. 179 – Ulteriori misure urgenti per la crescita del Paese.
Decreto legislativo 12 febbraio 1993, n. 39 – Norme in materia di sistemi informativi automatizzati delle amministrazioni pubbliche, a norma dell’art. 2, comma 1, lettera mm), della legge 23 ottobre 1992, n. 421.
AgID – Linee guida sull’accessibilità degli strumenti informatici
Comunicato AgID – Adozione della determina n. 419/2020, recante «Chiarimenti applicativi in merito alle circolari AGID numeri 2 e 3 del 9 aprile 2018, recanti i criteri per la qualificazione dei Cloud Service Provider per la PA e dei servizi SaaS per il Cloud della PA».
Comunicato AgID – Adozione delle «Linee guida sulla formazione, gestione e conservazione dei documenti informatici».
Fondi
Fondo Kyoto – Efficientamento energetico di edifici pubblici
Altro
Parere del Comitato economico e sociale europeo sul tema «Principi relativi ai servizi pubblici per la stabilità dell’ordine democratico»