Artt. 866-868, 889 e succ., 908 e succ. e 941-947 del Codice civile.
Regio decreto 25 luglio 1904, n. 523 – Che approva e contiene il testo unico delle disposizioni di legge intorno alle opere idrauliche delle diverse categorie.
Regio decreto 11 dicembre 1933, n. 1775 – Approvazione del testo unico delle disposizioni di legge sulle acque e sugli impianti elettrici.
Legge 27 dicembre 1953, n. 959 – Norme modificative al testo unico delle leggi sulle acque e sugli impianti elettrici, approvato con regio decreto 11 dicembre 1933, n. 1775, riguardanti l’economia montana.
Legge 30 dicembre 1959, n. 1254 – Norme interpretative della legge 27 dicembre 1953, n. 959, sulle acque e sugli impianti elettrici delle zone montane.
Circolare Ministero LL.PP. -Servizio Tecnico Centrale -7 gennaio 1974, n. 11633 – Istruzioni per la progettazione delle fognature e degli impianti di trattamento delle acque di rifiuto.
Decreto 12 dicembre 1985 – Norme tecniche relative alle tubazioni.
Decreto legislativo 27 gennaio 1992, n. 99 – Attuazione della direttiva n. 86/278/CEE concernente la protezione dell’ambiente, in particolare del suolo, nell’utilizzazione dei fanghi di depurazione in agricoltura.
Artt. 86-92 del decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 112 – Conferimento di funzioni e compiti amministrativi dello Stato alle regioni ed agli enti locali, in attuazione del capo I della legge 15 marzo 1997, n. 59.
Art. 12 del Decreto legislativo 16 marzo 1999, n. 79 – Attuazione della direttiva 96/92/CE recante norme comuni per il mercato interno dell’energia elettrica.
Art. 17 della Legge 31 gennaio 1994, n. 97 – Nuove disposizioni per le zone montane.
Decreto legislativo 2 febbraio 2001, n. 31 – Attuazione della direttiva 98/83/CE relativa alla qualita’ delle acque destinate al consumo umano.
Art. 6 della Legge 1 agosto 2002, n. 166 – Disposizioni in materia di infrastrutture e trasporti.
Decreto ministeriale 12 giugno 2003, n. 185 – Regolamento recante norme tecniche per il riutilizzo delle acque reflue in attuazione dell’articolo 26, comma 2, del decreto legislativo 11 maggio 1999, n. 152
Decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152 -Norme in materia ambientale
Art. 21 del Decreto-legge 6 dicembre 2011, n. 201 – Disposizioni urgenti per la crescita, l’equità e il consolidamento dei conti pubblici.
Art. 43 del Decreto-legge 6 dicembre 2011, n. 201 – Disposizioni urgenti per la crescita, l’equità e il consolidamento dei conti pubblici.
Decreto ministeriale 4 aprile 2014 – Norme Tecniche per gli attraversamenti ed i parallelismi
di condotte e canali convoglianti liquidi e gas con ferrovie ed altre linee di trasporto.
Decreto ministeriale 30 marzo 2022 – Disciplina delle modalità’ di funzionamento del Sistema di Gestione Deleghe («SGD»).
Artt. 21-bis e 22 del decreto-legge 21 marzo 2022, n. 21 – Misure urgenti per contrastare gli effetti economici e umanitari della crisi ucraina.
Decreto-legge 14 aprile 2023, n. 39 – Disposizioni urgenti per il contrasto della scarsità idrica e per il potenziamento e l’adeguamento delle infrastrutture idriche.
Regolazione e controllo dei servizi idrici
Decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 20 luglio 2012 – Individuazione delle funzioni dell’Autorità per l’energia elettrica ed il gas attinenti alla regolazione e al controllo dei servizi idrici, ai sensi dell’articolo 21, comma 19 del decreto-legge del 6 dicembre 2011, n. 201, convertito, con modificazioni, dalla legge 22 dicembre 2011, n. 214.
Vincolo idrogeologico
Artt. 866-868 del Codice civile.
Regio Decreto-legge 30 dicembre 1923, n. 3267 – Riordinamento e riforma della legislazione in materia di boschi e di terreni montani.
Regio Decreto 16 maggio 1926, n. 1126 – Approvazione del regolamento per l’applicazione dei R. decreto 30 dicembre 1923, n. 3267, concernente il riordinamento e la riforma della legislazione in materia di boschi e di terreni montani.
Alluvioni
Direttiva 2007/60/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 23 ottobre 2007 , relativa alla valutazione e alla gestione dei rischi di alluvioni.
Decreto legislativo 23 febbraio 2010 , n. 49 – Attuazione della direttiva 2007/60/CE relativa alla valutazione e alla gestione dei rischi di alluvioni.
Autorità di bacino e piani di assetto idrogeologico
- Artt. 53-72-bis del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152 – Norme in materia ambientale.
- Legge 5 gennaio 1994, n. 37 – Norme per la tutela ambientale delle aree demaniali dei fiumi, dei torrenti, dei laghi e delle altre acque pubbliche.
Acque di prima pioggia
Artt. 113, 146 comma 1 lett. g) e 237-terdecies comma 6 …
Par. 2.3.4 del CAM Edilizia
Regione Lombardia
Regolamento Regionale 24 marzo 2006 , N. 2 – Disciplina dell’uso delle acque superficiali e sotterranee, dell’utilizzo delle acque a uso domestico, del risparmio idrico e del riutilizzo dell’acqua in attuazione dell’articolo 52, comma 1, lettera c) della legge regionale 12 dicembre 2003, n. 26
Regolamento Regionale 24 marzo 2006 , N. 4 – Disciplina dello smaltimento delle acque di prima pioggia e di lavaggio delle aree esterne, in attuazione dell’articolo 52, comma 1, lettera a) della legge regionale 12 dicembre 2003, n. 26.
Regolamento Regionale 29 marzo 2019 , n. 6 – Disciplina e regimi amministrativi degli scarichi di acque reflue domestiche e di acque reflue urbane, disciplina dei controlli degli scarichi e delle modalità di approvazione dei progetti degli impianti di trattamento delle acque reflue urbane, in attuazione dell’articolo 52, commi 1, lettere a) e f bis), e 3, nonché dell’articolo 55, comma 20, della legge regionale 12 dicembre 2003, n. 26 (Disciplina dei servizi locali di interesse economico generale. Norme in materia di gestione dei rifiuti, di energia, di utilizzo del sottosuolo e di risorse idriche).
Disciplina degli scarichi
Artt. 2-3 del decreto del Presidente della Repubblica 19 ottobre 2011, n. 227 – Regolamento per la semplificazione di adempimenti amministrativi in materia ambientale gravanti sulle imprese, a norma dell’articolo 49, comma 4-quater, del decreto-legge 31 maggio 2010, n. 78, convertito, con modificazioni, dalla legge 30 luglio 2010, n. 122.
Regione Lombardia
Regolamento Regionale 29 marzo 2019 , n. 6 – Disciplina e regimi amministrativi degli scarichi di acque reflue domestiche e di acque reflue urbane, disciplina dei controlli degli scarichi e delle modalità di approvazione dei progetti degli impianti di trattamento delle acque reflue urbane, in attuazione dell’articolo 52, commi 1, lettere a) e f bis), e 3, nonché dell’articolo 55, comma 20, della legge regionale 12 dicembre 2003, n. 26 (Disciplina dei servizi locali di interesse economico generale. Norme in materia di gestione dei rifiuti, di energia, di utilizzo del sottosuolo e di risorse idriche).
Piano di Tutela Acque
Artt. 91 e 121 del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 15 – Norme in materia ambientale.
Cave e miniere
Regione Lombardia
Art. 44, comma 3-bis della Legge regionale 5 dicembre 2008 , n. 31 – Testo unico delle leggi regionali in materia di agricoltura, foreste, pesca e sviluppo rurale.
Consorzi di bonifica
Regione Puglia
Legge regionale 4/2012 – Nuove norme in materia di bonifica integrale e di riordino dei consorzi di bonifica.
Regolamento regionale 17/2013 – Regolamento per l’uso dei beni del demanio pubblico di bonifica e di irrigazione della Regione Puglia – Abrogazione del regolamento n. 12 dell’8 giugno 2012”. Elenco n. 152.
Servizio idrico integrato e ARERA
Direttiva del Presidente del Consiglio dei ministri 27 gennaio 1994 – Principi sull’erogazione dei servizi pubblici.
Decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 29 aprile 1999 – Schema generale di riferimento per la predisposizione della carta del servizio idrico integrato.
Art. 2 commi 461 e succ. della legge 24 dicembre 2007, n. 244 – Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2008).
Art. 10 commi 11 e succ. del decreto-legge 13 maggio 2011, n. 70 – Semestre Europeo – Prime disposizioni urgenti per l’economia.
Decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 20 luglio 2012 – Individuazione delle funzioni dell’Autorità per l’energia elettrica ed il gas attinenti alla regolazione e al controllo dei servizi idrici, ai sensi dell’articolo 21, comma 19 del decreto-legge del 6 dicembre 2011, n. 201, convertito, con modificazioni, dalla legge 22 dicembre 2011, n. 214.
Decreto ministeriale 30 ottobre 2013, n. 155 – Regolamento recante criteri per l’esecuzione dei controlli metrologici successivi sui contatori dell’acqua e sui contatori di calore, ai sensi del decreto legislativo 2 febbraio 2007, n. 22, attuativo della direttiva 2004/22/CE (MID).
Criteri ambientali minimi
Par. 2.3.5 dell’allegato al decreto ministeriale 23 giugno 2022 – Criteri ambientali minimi per l’affidamento del servizio di progettazione di interventi edilizi, per l’affidamento dei lavori per interventi edilizi e per l’affidamento congiunto di progettazione e lavori per interventi edilizi.
Regione Puglia
Artt. 27 e succ. della Legge regionale 17/2000 – Conferimento di funzioni e compiti amministrativi in materia di tutela ambientale.
Art. 5 della Legge Regionale 10 giugno 2008, n. 13 – Norme per l’abitare sostenibile
Regolamento regionale 12 dicembre 2011, n. 26 – Disciplina degli scarichi di acque reflue domestiche o assimilate alle domestiche di insediamenti di consistenza inferiore ai 2.000 A.E., ad esclusione degli scarichi già regolamentati dal S.I.I. [D.Lgs. n. 152/2006, art. 100 – comma 3]
Regolamento regionale 9 dicembre 2013, n. 26 – Disciplina delle acque meteoriche di dilavamento e di prima pioggia” (attuazione dell’art. 113 del Dl.gs. n. 152/06 e ss.mm. ed ii.)
Regolamento regionale 11 marzo 2015, n. 9 – Norme per i terreni sottoposti a vincolo idrogeologico.
Regolamento regionale 5 giugno 2015, n. 15 – Modifiche ed integrazioni al Regolamento Regionale n. 26 del 9 dicembre 2013 recante Disciplina delle acque meteoriche di dilavamento e di prima pioggia (Attuazione dell’art. 113 del D.lgs. n. 152/06 e ss. mm. ed ii).
Regolamento regionale 22 maggio 2017, n. 13 – Disposizioni in materia di reti di fognatura, di impianti di depurazione delle acque reflue urbane e dei loro scarichi a servizio degli agglomerati urbani.
Regione Lombardia
Art. 43, 44, 45 e 52 della Legge regionale 5 dicembre 2008 , n. 31 – Testo unico delle leggi regionali in materia di agricoltura, foreste, pesca e sviluppo rurale.
Art. 3 commi 108-114 della legge regionale 5 gennaio 2000 , N. 1 – Riordino del sistema delle autonomie in Lombardia. Attuazione del d.lgs. 31 marzo 1998, n. 112 (Conferimento di funzioni e compiti amministrativi dello Stato alle regioni ed agli enti locali, in attuazione del capo I della legge 15 marzo 1997, n. 59.
Unione europea
Direttiva 2000/60/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 23 ottobre 2000 che istituisce un quadro per l’azione comunitaria in materia di acque.
Direttiva 2007/60/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 23 ottobre 2007 , relativa alla valutazione e alla gestione dei rischi di alluvioni.
Regolamento (UE) 2020/741 del Parlamento europeo e del Consiglio del 25 maggio 2020 recante prescrizioni minime per il riutilizzo dell’acqua (Testo rilevante ai fini del SEE).
Decisione di esecuzione (UE) 2021/2173 della Commissione dell’8 dicembre 2021 che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2019/919 per quanto riguarda le norme armonizzate per i sistemi di trattamento delle acque reflue, le pompe di sentina azionate elettricamente, la targhetta del costruttore e la capacità di massimo carico delle unità di piccole dimensioni.
Collegamenti
SIGRIAN (Sistema Informativo Nazionale per la Gestione delle Risorse Idriche in Agricoltura)