Leggi sulle energie rinnovabili e sul fotovoltaico

Spread the love

Art. 9-bis del decreto-legge 18 novembre 2022, n. 176 – Misure urgenti di sostegno nel settore energetico e di finanza pubblica.

Artt. 9-21 del Decreto-legge 1 marzo 2022, n. 17 – Misure urgenti per il contenimento dei costi dell’energia elettrica e del gas naturale, per lo sviluppo delle energie rinnovabili e per il rilancio delle politiche industriali.

Art. 15-bis del Decreto-legge 27 gennaio 2022, n. 4 – Misure urgenti in materia di sostegno alle imprese e agli operatori economici, di lavoro, salute e servizi territoriali, connesse all’emergenza da COVID-19, nonché per il contenimento degli effetti degli aumenti dei prezzi nel settore elettrico. 

Decreto legislativo 8 novembre 2021, n. 199 – Attuazione della direttiva (UE) 2018/2001 del Parlamento europeo e del Consiglio, dell’11 dicembre 2018, sulla promozione dell’uso dell’energia da fonti rinnovabili.

Artt. 56 e succ. del decreto-legge 16 luglio 2020, n. 76 – Misure urgenti per la semplificazione e l’innovazione digitale.

Decreto legislativo 4 luglio 2014, n. 102 – Attuazione della direttiva 2012/27/UE sull’efficienza energetica, che modifica le direttive 2009/125/CE e 2010/30/UE e abroga le direttive 2004/8/CE e 2006/32/CE.

Decreto legislativo 3 marzo 2011, n. 28 – Attuazione della direttiva 2009/28/CE sulla promozione dell’uso dell’energia da fonti rinnovabili, recante modifica e successiva abrogazione delle direttive 2001/77/CE e 2003/30/CE.

Decreto legislativo 30 maggio 2008, n. 115 – Attuazione della direttiva 2006/32/CE relativa all’efficienza degli usi finali dell’energia e i servizi energetici e abrogazione della direttiva 93/76/CEE.

Decreto legislativo 8 febbraio 2007, n. 20 – Attuazione della direttiva 2004/8/CE sulla promozione della cogenerazione basata su una domanda di calore utile nel mercato interno dell’energia, nonché modifica alla direttiva 92/42/CEE.

Decreto legislativo 29 dicembre 2003, n. 387 – Attuazione della direttiva 2001/77/CE relativa alla promozione dell’energia elettrica prodotta da fonti energetiche rinnovabili nel mercato interno dell’elettricita’.

Artt. 27-35 della Legge 12 dicembre 2002, n. 273 – Misure per favorire l’iniziativa privata e lo sviluppo della concorrenza.

Art. 11 del Decreto legislativo 16 marzo 1999, n. 79 – Attuazione della direttiva 96/92/CE recante norme comuni per il mercato interno dell’energia elettrica.

Art. 10, comma 2 della Legge 9 gennaio 1991, n. 10 – Norme per l’attuazione del Piano energetico nazionale in materia di uso razionale dell’energia, di risparmio energetico e di sviluppo delle fonti rinnovabili di energia.

Legge 29 maggio 1982, n. 308 – Norme sul contenimento dei consumi energetici, lo sviluppo delle fonti rinnovabili di energia e l’esercizio di centrali elettriche alimentate con combustibili diversi dagli idrocarburi.

Piano per la transizione energetica sostenibile delle aree idonee (PiTESAI)

Art. 11-ter del Decreto-legge 14 dicembre 2018, n. 135 – Disposizioni urgenti in materia di sostegno e semplificazione per le imprese e per la pubblica amministrazione.

Art. 12-ter del Decreto-legge 31 dicembre 2020, n. 183 – Disposizioni urgenti in materia di termini legislativi, di realizzazione di collegamenti digitali, di esecuzione della decisione (UE, EURATOM) 2020/2053 del Consiglio, del 14 dicembre 2020, nonché in materia di recesso del Regno Unito dall’Unione europea.

Energy release

Decreto ministeriale n. 341 del 16 settembre 2022

Unione europea

Regolamento delegato (UE) 2022/342 della Commissione del 21 dicembre 2021 che integra il regolamento (UE) 2021/1153 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i criteri di selezione specifici e i dettagli della procedura di selezione dei progetti transfrontalieri nel settore dell’energia rinnovabile.

Direttiva (UE) 2018/2001 del Parlamento europeo e del Consiglio, dell’11 dicembre 2018, sulla promozione dell’uso dell’energia da fonti rinnovabili (Testo rilevante ai fini del SEE.)

Regione Puglia

Legge regionale n. 42 del 09/08/2019 – Istituzione del Reddito energetico regionale.

Legge regionale 25/2012 – Regolazione dell’uso dell’energia da fonti rinnovabili.

Regolamento regionale n. 24 del 30/12/2010 – Regolamento attuativo del D.M. 10 settembre 2010 del Ministero per lo Sviluppo Economico, “Linee Guida per l’autorizzazione degli impianti alimentati da fonti rinnovabili”, recante la individuazione di aree e siti non idonei alla installazione di specifiche tipologie di impianti alimentati da fonti rinnovabili nel territorio della Regione Puglia. (no fotovoltaico in SIC e ZPS, cfr. Allegato 1).

(Rinnovabili e, in particolare, impianti fotovoltaici) Legge regionale 31/2008 – Norme in materia di produzione di energia da fonti rinnovabili e per la riduzione di immissioni inquinanti e in materia ambientale.

Artt.36, 37, 38 della Legge di bilancio regionale 2022

SIC, ZPS, ZSC, VincA

LINEE GUIDA NAZIONALI PER LA VALUTAZIONE DI INCIDENZA (VIncA)

Direttiva 92/43/CEE del Consiglio, del 21 maggio 1992, relativa alla conservazione degli habitat naturali e seminaturali e della flora e della fauna selvatiche.

Decreto ministeriale 17 ottobre 2007 – Criteri minimi uniformi per la definizione di misure di conservazione relative a Zone speciali di conservazione (ZSC) e a Zone di protezione speciale (ZPS). 

Decreto ministeriale 28 dicembre 2018 – Designazione di ventiquattro zone speciali di conservazione (ZSC) insistenti nel territorio della regione biogeografica mediterranea della Regione Puglia.

Decreto Interministeriale 10 settembre 2010 – Autorizzazione degli impianti alimentati da fonti rinnovabili.

Regione Puglia

Regolamento regionale 28/2008 – Modifiche e integrazioni al Reg. 18 luglio 2008, n. 15, in recepimento dei “Criteri minimi uniformi per la definizione di misure di conservazione relative a Zone Speciali di Conservazione (ZCS) e Zone di Protezione Speciale (ZPS)” introdotti con D.M. 17 ottobre 2007.

Art. 2, comma 1 lett. b) della legge regionale 31/2008 – Norme in materia di produzione di energia da fonti rinnovabili e per la riduzione di immissioni inquinanti e in materia ambientale.

Regolamento regionale 6/2016 – Regolamento recante Misure di Conservazione ai sensi delle Direttive Comunitarie 2009/147 e 92/43 e del DPR 357/97 per i Siti di importanza comunitaria (SIC).

Regolamento regionale 24/2010 – Regolamento attuativo del D.M. 10 settembre 2010 del Ministero per lo Sviluppo Economico, “Linee Guida per l’autorizzazione degli impianti alimentati da fonti rinnovabili”, recante la individuazione di aree e siti non idonei alla installazione di specifiche tipologie di impianti alimentati da fonti rinnovabili nel territorio della Regione Puglia.

Art. 42 (Rete Natura 2000. Sistema sanzionatorio) della Legge regionale 44/2018 – Assestamento e variazione al bilancio di previsione per l’esercizio finanziario 2018 e pluriennale 2018¬-2020.

Altro

Raccomandazione (UE) 2022/822 della Commissione del 18 maggio 2022 sull’accelerazione delle procedure autorizzative per i progetti di energia rinnovabile e sull’agevolazione degli accordi di compravendita di energia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *