Leggi in materia di diritto tributario

Spread the love

Decreto ministeriale 5 aprile 2016 – Modalità di richiesta di rimborso delle somme, assoggettate a tassazione in anni precedenti, restituite al soggetto erogatore e non dedotte dal reddito complessivo. (cfr. L’esperto risponde de Il Sole 24 Ore di lunedì 26 aprile 2021, p. 11)

Art. 7 del Decreto-legge 30 settembre 2003, n. 269 – Disposizioni urgenti per favorire lo sviluppo e per la correzione dell’andamento dei conti pubblici.

Legge 27 luglio 2000, n. 212 – Disposizioni in materia di statuto dei diritti del contribuente.

Decreto del Presidente della Repubblica 22 luglio 1998, n. 322 – Regolamento recante modalità per la presentazione delle dichiarazioni relative alle imposte sui redditi, all’imposta regionale sulle attività produttive e all’imposta sul valore aggiunto, ai sensi dell’articolo 3, comma 136, della legge 23 dicembre 1996, n. 662.

Decreto legislativo 18 dicembre 1997, n. 471 – Riforma delle sanzioni tributarie non penali in materia di imposte dirette, di imposta sul valore aggiunto e di riscossione dei tributi, a norma dell’articolo 3, comma 133, lettera q) , della legge 23 dicembre 1996, n. 662.

Decreto legislativo 26 ottobre 1995, n. 504 – Testo unico delle disposizioni legislative concernenti le imposte sulla produzione e sui consumi e relative sanzioni penali e amministrative.

Decreto del Presidente della Repubblica 29 settembre 1973, n. 600 – Disposizioni comuni in materia di accertamento delle imposte sui redditi.

Decreto del Presidente della Repubblica 29 settembre 1973, n. 601 – Disciplina delle agevolazioni tributarie.

Decreto del Presidente della Repubblica 29 settembre 1973, n. 605 – Disposizioni relative all’anagrafe tributaria e al codice fiscale dei contribuenti.

Legge 7 febbraio 1951, n. 168 – Ripartizione dei proventi delle sanzioni pecuniarie dovute per violazioni alle leggi tributarie.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *