Leggi relative alle fondazioni bancarie

Spread the love

Decreto ministeriale 4 marzo 2021 – Fondazioni bancarie. Misure dell’accantonamento alla riserva obbligatoria e dell’accantonamento patrimoniale facoltativo per l’esercizio 2020.

Art. 36 commi 3-bis e succ. del decreto-legge 18 ottobre 2012, n. 179 – Ulteriori misure urgenti per la crescita del Paese.

Decreto-legge 10 ottobre 2012, n. 174 – Disposizioni urgenti in materia di finanza e funzionamento degli enti territoriali, nonché ulteriori disposizioni in favore delle zone terremotate nel maggio 2012.

Decreto-legge 18 maggio 2012, n. 63 – Disposizioni urgenti in materia di riordino dei contributi alle imprese editrici, nonché di vendita della stampa quotidiana e periodica e di pubblicità istituzionale. 

Art. 23, comma 16 del decreto-legge 6 luglio 2011, n. 98 – Disposizioni urgenti per la stabilizzazione finanziaria.

Art. 58 del D.L. 78/2010

Decreto legislativo 17 maggio 1999, n. 153 – Disciplina civilistica e fiscale degli enti conferenti di cui all’articolo 11, comma 1, del decreto legislativo 20 novembre 1990, n. 356, e disciplina fiscale delle operazioni di ristrutturazione bancaria, a norma dell’articolo 1 della legge 23 dicembre 1998, n. 461.

Decreto legislativo 20 novembre 1990, n. 356 – Disposizioni per la ristrutturazione e per la disciplina del gruppo creditizio.

Legge 30 luglio 1990, n. 218 – Disposizioni in materia di ristrutturazione e integrazione patrimoniale degli istituti di credito di diritto pubblico.

Altro

Sentenza n. 300 del 2003 della Corte costituzionale