Trattati internazionali in materia di aviazione civile

Spread the love

Regolamento di esecuzione (UE) 2021/116 della Commissione del 1o febbraio 2021 relativo all’istituzione del progetto comune uno a sostegno dell’attuazione del piano generale di gestione del traffico aereo in Europa di cui al regolamento (CE) n. 550/2004 del Parlamento europeo e del Consiglio, che modifica il regolamento di esecuzione (UE) n. 409/2013 della Commissione e abroga il regolamento di esecuzione (UE) n. 716/2014 della Commissione (Testo rilevante ai fini del SEE).

Decisione (UE) 2021/121 del Consiglio del 28 gennaio 2021 relativa alla posizione da adottare a nome dell’Unione europea in risposta alla lettera di Stato spedita dall’Organizzazione per l’aviazione civile internazionale per quanto riguarda l’emendamento 28 dell’allegato 9, capo 9, sezione D, della convenzione relativa all’aviazione civile internazionale.

Regolamento di esecuzione (UE) 2019/317 della Commissione, dell’11 febbraio 2019, che stabilisce un sistema di prestazioni e di tariffazione nel cielo unico europeo e abroga i regolamenti di esecuzione (UE) n. 390/2013 e (UE) n. 391/2013 (Testo rilevante ai fini del SEE.)

Regolamento di esecuzione (UE) 2018/1048 della Commissione, del 18 luglio 2018, che stabilisce requisiti per l’utilizzo dello spazio aereo e procedure operative per la navigazione basata sulle prestazioni

Regolamento di esecuzione (UE) n. 409/2013 della Commissione, del 3 maggio 2013 , relativo alla definizione di progetti comuni, all’assetto di governance e all’indicazione di incentivi a sostegno dell’attuazione del piano generale di gestione del traffico aereo in Europa Testo rilevante ai fini del SEE.

Regolamento (CE) n. 2150/2005 della Commissione, del 23 dicembre 2005 , recante norme comuni per l’uso flessibile dello spazio aereo (Testo rilevante ai fini del SEE).

Regolamento (CE) n. 550/2004 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 10 marzo 2004 sulla fornitura di servizi di navigazione aerea nel cielo unico europeo ( regolamento sulla fornitura di servizi ) (Testo rilevante ai fini del SEE)

Decreto legislativo 6 marzo 1948, n. 616 – Approvazione della Convenzione internazionale per l’aviazione civile, stipulata a Chicago il 7 dicembre 1944.

Giappone

Decisione (UE) 2021/112 del Consiglio del 25 gennaio 2021 relativa alla conclusione dell’accordo sulla sicurezza dell’aviazione civile tra l’Unione europea e il Giappone.

Decisione (UE) 2020/1026 del Consiglio del 24 aprile 2020 relativa alla firma, a nome dell’Unione, e all’applicazione provvisoria dell’accordo sulla sicurezza dell’aviazione civile tra l’Unione europea e il Giappone.

Accordo Sulla sicurezza dell’aviazione civile tra l’unione Europea e il Giappone

Regno del Marocco

Decisione (UE) 2021/102 del Consiglio del 25 gennaio 2021 relativa alla posizione da adottare, a nome dell’Unione, in sede di comitato misto istituito dall’accordo euromediterraneo nel settore del trasporto aereo fra la Comunità europea e i suoi Stati membri, da un lato, e il Regno del Marocco, dall’altro lato, in relazione all’adozione del regolamento interno del comitato misto

Decisione del Consiglio e dei rappresentanti dei governi degli Stati membri riuniti in sede di Consiglio, del 4 dicembre 2006 , relativa alla firma e all’applicazione provvisoria dell’accordo euromediterraneo nel settore del trasporto aereo fra la Comunità europea e i suoi Stati membri, da un lato, e il Regno del Marocco, dall’altro lato (Testo rilevante ai fini del SEE).

Repubblica Popolare Cinese

Proposta di DECISIONE DEL CONSIGLIO relativa alla firma di un accordo sulla sicurezza dell’aviazione civile tra l’Unione europea e il governo della Repubblica popolare cinese

Decisione (UE) 2020/1075 del Consiglio del 26 giugno 2020 relativa alla conclusione dell’accordo sulla sicurezza dell’aviazione civile tra l’Unione europea e il governo della Repubblica popolare cinese. (Testo dell’accordo)