Leggi e trattati internazionali relativi alla Confederazione svizzera

Spread the love

Legge 13 giugno 2023, n. 83 – Ratifica ed esecuzione dei seguenti Accordi: a) Accordo tra la Repubblica italiana e la Confederazione svizzera relativo all’imposizione dei lavoratori frontalieri, con Protocollo aggiuntivo e Scambio di Lettere, fatto a Roma il 23 dicembre 2020, b) Protocollo che modifica la Convenzione tra la Repubblica italiana e la Confederazione svizzera per evitare le doppie imposizioni e per regolare talune altre questioni in materia di imposte sul reddito e sul patrimonio, con Protocollo aggiuntivo, conclusa a Roma il 9 marzo 1976, cosi’ come modificata dal Protocollo del 28 aprile 1978 e dal Protocollo del 23 febbraio 2015, fatto a Roma il 23 dicembre 2020, nonché norme di adeguamento dell’ordinamento interno. 

Accordo tra la Comunità Europea e la Confederazione Svizzera sul commercio di prodotti agricoli – Atto finale – Dichiarazioni comuni – Informazione relativa all’entrata in vigore dei sette accordi con la Confederazione svizzera nei settori della libera circolazione delle persone, del trasporto aereo e su strada, degli appalti pubblici, della cooperazione scientifica e tecnologica, del reciproco riconoscimento in materia di valutazione della conformità e degli scambi di prodotti agricoli

Decisione n. 1/2020 del comitato misto istituito nel quadro dell’accordo tra la Comunità europea e i suoi Stati membri, da una parte, e la Confederazione svizzera, dall’altra, sulla libera circolazione delle persone del 15 dicembre 2020 che modifica l’allegato II di tale accordo riguardante il coordinamento dei sistemi di sicurezza sociale.

Regolamento (UE) 2015/1145 del Parlamento europeo e del Consiglio, dell’8 luglio 2015, relativo alle misure di salvaguardia previste nell’accordo tra la Comunità economica europea e la Confederazione svizzera

Accordo in forma di scambio di lettere tra l’Unione europea e la Confederazione svizzera relativo al cumulo di origine tra l’Unione europea, la Confederazione svizzera, il Regno di Norvegia e la Repubblica di Turchia nel quadro del sistema di preferenze generalizzate.

Legge 15 novembre 2000, n. 364 – Ratifica ed esecuzione dell’Accordo tra la Comunità europea ed i suoi Stati membri, da una parte, e la Confederazione svizzera, dall’altra, sulla libera circolazione delle persone, con allegati, atto finale e dichiarazioni, fatto a Lussemburgo il 21 giugno 1999.

Decisione n. 3/2020 del Comitato dei trasporti terrestri Comunità/Svizzera del 16 dicembre 2020 relativa al sistema di tariffazione sui veicoli applicabile in Svizzera a decorrere dal 1o luglio 2021

2002/309/CE,Euratom: Decisione del Consiglio e, per quanto riguarda l’Accordo sulla Cooperazione Scientifica e Tecnologica, della Commissione del 4 aprile 2002 relativa alla conclusione di sette accordi con la Confederazione svizzera.

Accordo tra la Comunità europea e la Confederazione svizzera che modifica l’accordo tra la Comunità economica europea e la Confederazione svizzera del 22 luglio 1972 per quanto concerne le disposizioni che si applicano ai prodotti agricoli trasformati.

Convenzione tra la Comunità economica europea, la Repubblica d’Austria, la Repubblica di Finlandia, la Repubblica d’Islanda, il Regno di Norvegia, il Regno di Svezia e la Confederazione svizzera, relativa ad un regime comune di transito.

Regolamento (CEE) n. 2840/72 del Consiglio, del 19 dicembre 1972, che reca conclusione di un accordo tra la Comunità economica europea e la Confederazione svizzera, che ne stabilisce le disposizioni d’applicazione e che reca conclusione dell’accordo addizionale sulla validità per il Principato di Liechtenstein dell’accordo tra la Comunità economica europea e la Confederazione svizzera del 22 luglio 1972.

Accordo tra la Comunità Europea e la Confederazione Svizzera sul reciproco riconoscimento in materia di valutazione della conformità – Atto finale – Dichiarazioni comuni – Informazione relativa all’entrata in vigore dei sette accordi con la Confederazione svizzera nei settori della libera circolazione delle persone, del trasporto aereo e su strada, degli appalti pubblici, della cooperazione scientifica e tecnologica, del reciproco riconoscimento in materia di valutazione della conformità e degli scambi di prodotti agricoli.

Accordo tra la Comunità economica europea e la Confederazione svizzera – Protocollo n. 1 concernente il regime applicabile a taluni prodotti – Protocollo n. 2 concernente i prodotti soggetti a regime particolare per tener conto delle differenze di costo dei prodotti agricoli incorporati – Protocollo n. 3 relativo alla definizione della nozione di «prodotti originari» e ai metodi di cooperazione amministrativa – Protocollo n. 4 relativo a talune disposizioni particolari concernenti l’Irlanda – Protocollo n. 5 concernente il regime applicabile dalla Svizzera all’importazione di certi prodotti assoggettati al regime inteso a costituire delle scorte obbligatorie – Atto finale – Dichiarazioni comuni – Dichiarazioni unilaterali

Decisione n. 2/2020 del Comitato misto per il trasporto aereo Unione europea/Svizzera istituito in virtù dell’accordo tra la Comunità europea e la Confederazione svizzera sul trasporto aereo del 3 dicembre 2020 che sostituisce l’allegato dell’accordo tra la Comunità europea e la Confederazione svizzera sul trasporto aereo.

Collegamenti

dirittobancario.it – Imposizione dei lavoratori frontalieri: il nuovo accordo tra Italia e Svizzera