Leggi relative all’esportazione di armi, tecnologie a duplice uso e oggetti di tortura

Spread the love

Decreto ministeriale 29 settembre 2021 – Approvazione del nuovo elenco dei materiali d’armamento da comprendere nelle categorie previste dall’articolo 2, comma 2, della legge 9 luglio 1990, n. 185, in attuazione della direttiva (UE) 2021/1047

DECISIONE (PESC) 2021/38 DEL CONSIGLIO – del 15 gennaio 2021, che definisce un approccio comune sugli elementi dei certificati di utente finale nel contesto dell’esportazione di armi leggere e di piccolo calibro e relative munizioni.

Decreto legislativo 15 dicembre 2017, n. 221 – Attuazione della delega al Governo di cui all’articolo 7 della legge 12 agosto 2016, n. 170, per l’adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni della normativa europea ai fini del riordino e della semplificazione delle procedure di autorizzazione all’esportazione di prodotti e di tecnologie a duplice uso e dell’applicazione delle sanzioni in materia di embarghi commerciali, nonché per ogni tipologia di operazione di esportazione di materiali proliferanti.

 Regolamento UE 258/2012

Regolamento (UE) 2019/125 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 gennaio 2019, relativo al commercio di determinate merci che potrebbero essere utilizzate per la pena di morte, per la tortura o per altri trattamenti o pene crudeli, inumani o degradanti.

Regolamento delegato (UE) 2021/139 della Commissione del 4 dicembre 2020 che modifica gli allegati I e V del regolamento (UE) 2019/125 relativo al commercio di determinate merci che potrebbero essere utilizzate per la pena di morte, per la tortura o per altri trattamenti o pene crudeli, inumani o degradanti al fine di tenere conto del recesso del Regno Unito dall’Unione.

Legge 9 luglio 1990, n. 185 – Nuove norme sul controllo dell’esportazione, importazione e transito dei materiali di armamento.

Collegamenti

Prefettura – Esportazione definitiva di armi da fuoco, loro parti e munizioni