I poteri dell’AGCOM in materia di diritti d’autore

Spread the love

Come già discusso nell’articolo sulle autorità amministrative indipendenti, l’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni (più nota con l’acronimo AGCOM) è una delle autorità amministrative indipendenti il cui scopo è regolare la programmazione, la pubblicità, i contenuti delle trasmissioni radiotelevisive, le modalità di assegnazione delle frequenze nonché i servizi postali. Altro potere dell’AGCOM è quello attribuito direttamente dagli artt. 182-bis e 182-ter della legge italiana sul diritto d’autore (Legge 22 aprile 1941, n. 633). In particolare, il comma 3 dell’art. 182-bis esplicita le funzioni ispettive dell’autorità nel campo in questione.

Diritti d’autore sulle reti di comunicazione elettronica

Inoltre, ai sensi degli artt. 14 comma 3 e 17 comma 3 del decreto legislativo 9 aprile 2003, n. 70, l’autorità ha anche il potere di inibire l’accesso ai siti web presentando richiesta ai cosiddetti “prestatori di servizi”, cioè le imprese che forniscono la connessione a internet o che sono semplici anelli di fornitura di tali servizi.

La stessa autorità, con proprio regolamento, ha anche regolamentato le modalità con le quali i poteri forniti vengono esercitati nel campo delle comunicazioni elettroniche.

Alla luce di quanto detto, le funzioni dell’autorità hanno l’indubbio vantaggio di accelerare procedure che, in ambito giudiziario, avrebbero richiesto molto più tempo.

Diritti d’autore sulle emittenti radiotelevisive

Nel campo dell’emittenza radiotelevisiva, l’autorità vigila e irroga sanzioni sulla base degli articoli 32-bis, 52, comma 1, lett. i) e 52, comma 2 lett. e) del d. lgs. 177/2005. L’art. 32-bis comma 3 della stessa legge dispone anche la potestà regolamentare delle autorità e della contestuale applicazione delle sanzioni di cui all’art. 52, comma 2 lett. e) del d. lgs. 177/2005.

Riferimenti normativi

Legge 22 aprile 1941, n. 633 – Protezione del diritto d’autore e di altri diritti connessi al suo esercizio.

Decreto legislativo 9 aprile 2003, n. 70 – Attuazione della direttiva 2000/31/CE relativa a taluni aspetti giuridici dei servizi della società dell’informazione nel mercato interno, con particolare riferimento al commercio elettronico.

AGCOM – Regolamento in materia di tutela del diritto d’autore sulle reti di comunicaizone elettronica e procedure attuative ai sensi del decreto legislativo 9 aprile 2003, n. 70.

Art. 195-bis del Decreto-legge 19 maggio 2020 , n. 34 – Misure urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro e all’economia, nonché di politiche sociali connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *