Decreto del Presidente della Repubblica 30 agosto 1966, n. 1340 – Approvazione del regolamento di esecuzione della legge 9 febbraio 1963, n. 82, per la revisione delle tasse e dei diritti marittimi.
DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 27 maggio 1978, n. 504 – Norme di attuazione della delega di cui alla legge 6 aprile 1977, n. 185, per assicurare l’esecuzione delle convenzioni in materia di inquinamento da idrocarburi, adottate a Bruxelles il 29 novembre 1969 e della convenzione istitutiva di un Fondo Internazionale di indennizzo dei relativi danni, adottata a Bruxelles il 18 dicembre 1971.
Legge 8 febbraio 2006, n. 61 – Istituzione di zone di protezione ecologica oltre il limite esterno del mare territoriale.
Decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 7 luglio 2022 – Approvazione del programma di misure per il conseguimento ed il mantenimento del buono stato ambientale.
Unione europea
Regolamento (CE) n. 391/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 23 aprile 2009 , relativo alle disposizioni ed alle norme comuni per gli organismi che effettuano le ispezioni e le visite di controllo delle navi (Testo rilevante ai fini del SEE).
Regolamento (CE) n. 392/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 23 aprile 2009 , relativo alla responsabilità dei vettori che trasportano passeggeri via mare in caso di incidente.
Direttiva 2009/16/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 23 aprile 2009 , relativa al controllo da parte dello Stato di approdo (Testo rilevante ai fini del SEE)
Direttiva 2008/106/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 19 novembre 2008 , concernente i requisiti minimi di formazione per la gente di mare (rifusione) (Testo rilevante ai fini del SEE).
Regolamento (CE) n. 336/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 febbraio 2006 , sull’attuazione nella Comunità del codice internazionale di gestione della sicurezza e che abroga il regolamento (CE) n. 3051/95 del Consiglio (Testo rilevante ai fini del SEE).
Regolamento (CE) n. 725/2004 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 31 marzo 2004, relativo al miglioramento della sicurezza delle navi e degli impianti portuali (Testo rilevante ai fini del SEE)
Controllo da parte dello Stato di approdo (rifusione) ***II Risoluzione legislativa del Parlamento europeo del 24 settembre 2008 sulla posizione comune del Consiglio concernente l’adozione della direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio relativa al controllo da parte dello Stato di approdo (rifusione) (5722/3/2008 — C6-0224/2008 — 2005/0238(COD)) P6_TC2-COD(2005)0238 Posizione del Parlamento europeo definita in seconda lettura il 24 settembre 2008 in vista dell’adozione della direttiva 2008/…/CE del Parlamento europeo e del Consiglio relativa al controllo da parte dello Stato di approdo (rifusione).
Trattati e convenzioni internazionali
Convenzione internazionale sul lavoro marittimo (CLM 2006)
Convenzione delle Nazioni Unite sul diritto del mare
Accordo concernente la cooperazione in materia di lotta contro l’inquinamento del Mare del Nord causato dagli idrocarburi e da altre sostanze pericolose (Accordo di Bonn)
Convenzione internazionale sulla responsabilità civile per i danni derivanti dall’inquinamento determinato dal carburante delle navi del 2001 (convenzione “Bunker Oil”).
Convenzione sulla protezione dell’ambiente marino della zona del Mar Baltico, (convenzione di Helsinki modificata nel 1992).
Legge 23 maggio 1980, n. 313 – Adesione alla convenzione internazionale del 1974 per la salvaguardia della vita umana in mare, con allegato, aperta alla firma a Londra il 1 novembre 1974, e sua esecuzione.
Legge 4 giugno 1982, n. 438 – Adesione ai protocolli relativi alle convenzioni internazionali rispettivamente per la prevenzione dell’inquinamento causato da navi e per la salvaguardia della vita umana in mare, con allegati, adottati a Londra il 17 febbraio 1978, e loro esecuzione.