Leggi relative allo European Union Emissions Trading Scheme (EU ETS)

Spread the love

Decreto ministeriale 23 marzo 2022 – Definizione dei compensi spettanti ai componenti del Comitato ETS, ivi inclusi i gettoni di presenza e i rimborsi per le spese di missione.

Decreto ministeriale 12 novembre 2021 – Attuazione del Fondo per la transizione energetica nel settore industriale – Compensazione costi indiretti CO2 .

Decreto ministeriale 30 luglio 2021 – Modalità di funzionamento del Comitato ETS e della Segreteria tecnica. 

Decreto legislativo 9 giugno 2020, n. 47 – Attuazione della direttiva (UE) 2018/410 del Parlamento europeo e del Consiglio del 14 marzo 2018, che modifica la direttiva 2003/87/CE per sostenere una riduzione delle emissioni più efficace sotto il profilo dei costi e promuovere investimenti a favore di basse emissioni di carbonio, nonché adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) 2017/2392 relativo alle attività di trasporto aereo e alla decisione (UE) 2015/1814 del Parlamento europeo e del Consiglio del 6 ottobre 2015 relativa all’istituzione e al funzionamento di una riserva stabilizzatrice del mercato.

Unione europea

Comunicazione della Commissione – Pubblicazione del totale delle quote in circolazione nel 2021 ai fini della riserva stabilizzatrice del mercato nell’ambito del sistema di scambio delle quote di emissioni dell’UE istituito dalla direttiva 2003/87/CE e del numero di quote non assegnate nel periodo 2013-2020 2022/C 195/02

Regolamento di esecuzione (UE) 2018/2066 della Commissione, del 19 dicembre 2018, concernente il monitoraggio e la comunicazione delle emissioni di gas a effetto serra ai sensi della direttiva 2003/87/CE del Parlamento europeo e del Consiglio e che modifica il regolamento (UE) n. 601/2012 della Commissione (Testo rilevante ai fini del SEE)Testo rilevante ai fini del SEE.

Decisione (UE) 2015/1814 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 6 ottobre 2015, relativa all’istituzione e al funzionamento di una riserva stabilizzatrice del mercato nel sistema dell’Unione per lo scambio di quote di emissione dei gas a effetto serra e recante modifica della direttiva 2003/87/CE (Testo rilevante ai fini del SEE).

Direttiva 2003/87/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 13 ottobre 2003, che istituisce un sistema per lo scambio di quote di emissioni dei gas a effetto serra nell’Unione e che modifica la direttiva 96/61/CE del Consiglio (Testo rilevante ai fini del SEE)Testo rilevante ai fini del SEE.